bg header

Zucchine

zucchine

Le zucchine, gli ortaggi più leggeri e versatili

Le zucchine sono tra gli ortaggi più apprezzati dalla cucina italiana. Ciò dipende anche dalla presenza di coltivazioni lungo tutta la penisola, e dalla grande tradizione botanica che caratterizza l’ortaggio. Le zucchine sono abbastanza semplici da coltivare, sebbene richiedano suoli di media pastosità e soffrano un po’ i climi rigidi. Ma a determinare il successo delle zucchine, oltre alla loro versatilità, sono state anche le loro proprietà nutrizionali.

A un apporto calorico molto basso, quasi trascurabile, si accompagna una straordinaria ricchezza di vitamine e sali minerali. Il riferimento è alla vitamina C, come anche al magnesio e allo zinco. Sono quasi del tutto assenti i grassi, invece sono molto presenti le fibre. Delle zucchine, tra le altre cose, si apprezzano le proprietà diuretiche e detossinanti.

Le varietà di zucchine

Ecco un elenco completo delle varietà di zucchine , suddiviso per forma, colore e utilizzo:

Allungate (le più comuni)

  • Nera di Milano – Verde scuro, liscia, molto produttiva e dal sapore delicato.
  • Striata di Napoli – Verde chiaro con striature scure, molto dolce e tenera.
  • Fiorentina – Verde chiaro con leggere costolature, polpa tenera e dolce, ottima fritta o ripiena.
  • Genovese – Piccola, chiara e sottile, molto tenera e perfetta per cotture rapide.
  • Siciliana (o Cucuzza) – Molto lunga (anche oltre 1 metro!), verde chiaro e dal sapore delicato.

Tonde (perfette per essere farcite)

  • Tonda di Nizza – Verde chiaro, piccola e dalla polpa dolce.
  • Tonda di Piacenza – Verde scuro, più soda e ideale per la cottura al forno.
  • Tonda di Firenze – Verde chiaro con leggere costolature, molto tenera.

Costolute o particolari

  • Romanesca – Verde chiaro con evidenti costolature, polpa soda e sapore intenso, molto amata a Roma.
  • Crookneck – Gialla, dalla forma ricurva, con buccia leggermente ruvida e polpa dolce.
  • Patisson (o Zucchina a Ufo) – Forma schiacciata e bordi ondulati, può essere bianca, gialla o verde.

Gialle

  • Gold Rush – Liscia, gialla brillante, sapore dolce e delicato.
  • Soleil – Gialla con polpa chiara, ottima sia cruda che cotta.

Zucchine particolari e rare

  • Trombetta di Albenga – Allungata e curva, verde chiaro, polpa soda e dolcissima.
  • Bianca di Trieste – Verde chiaro quasi bianco, molto tenera e delicata.
  • Rugosa Friulana – Verde chiaro con buccia rugosa, molto saporita.

Come utilizzarle in cucina

Ortaggi buoni, versatili e dalle eccellenti proprietà nutrizionali. In primis sono quasi del tutto prive di grassi, il ché incide favorevolmente sull’apporto calorico, che si attesta sulle 10 kcal ogni 100 grammi, praticamente un record nel mondo vegetale. Sono anche ricche di vitamina C, che rafforza il sistema immunitario, e di antiossidanti, che agiscono in funzione anticancro. Apportano inoltre potassio, magnesio, calcio e acido folico. Le zucchine, poi, contengono grandi dosi di acqua e di fibre, che disintossicano e depurano, sostenendo i processi digestivi e aiutando a risolvere i casi più lievi di stipsi.

Spiccano per la loro versatilità, proprio per questo sono numerose le ricette con le zucchine, che vedono come protagonista questo prezioso ortaggio. Le zucchine possono fungere da ingrediente principale, in particolare di contorni (come le deliziose zucchine trifolate) e antipasti vegetariani, come anche da ingrediente di supporto per primi piatti. Nondimeno, possono valorizzare torte salate e pasticci. Possono persino sostituire le melanzane nella celebre parmigiana. Qui sotto trovate un’ampia selezione di ricette a base di zucchine, avete solo l’imbarazzo della scelta!

Malloreddus con crema di zucchine

Malloreddus con crema di zucchine, un primo gourmet

Quali zucchine utilizzare nei malloreddus con crema di zucchine? Si fa presto a dire zucchine, ma...

Zuppa di mare di Brandivino

Zuppa di mare di Brandivino, una deliziata targata Hobbit

Quale pesce utilizzare? Qual è il migliore pesce per una pietanza del genere? Per questa zuppa di...

Pizza bianca con zucchine e pomodoro giallo

Pizza bianca con zucchine e pomodoro giallo, una vera bonta!

Come preparare la salsa di pomodoro giallo? Preparare la salsa di pomodoro giallo è semplice,...

Noodles con verdure e salsa lemongrass

Noodles con verdure e salsa lemongrass, un piatto orientale

La salsa di lemongrass: un ingrediente speciale per questi noodles con verdure Tra i punti di...

Shirataki con curry e verdure

Shirataki con curry e verdure: i sapori orientali a tavola

Tante spezie per gli shirataki Gli shirataki vengono in genere arricchiti con abbondante brodo,...

Tartare di branzino e salsa al mango

Tartare di branzino e salsa al mango, un secondo sfizioso

Cosa sapere sul branzino Al netto delle tante innovazioni, nella ricetta della tartare con salsa...

Terrina di verdure estive

Terrina di verdure estive, un contorno leggero e creativo

Tante verdure per una terrina davvero squisita Quali verdure sono presenti nella nostra terrina?...

Torta salata ai fiori di zucca

Torta salata ai fiori di zucca, una sfiziosa quiche rustica

Un focus sui fiori di zucca I fiori di zucca sono esattamente ciò che il nome suggerisce: i fiori...

Quiche di verdure estive

Quiche di verdure estive: una torta salata straordinaria

La quiche, una ricetta dalla lunga tradizione La quiche di verdure estive è in parte simile alle...

Crema di zucchine e menta con capesante

Crema di zucchine e menta con capesante, un piatto gourmet

Quali zucchine utilizzare? Si fa presto a dire zucchine, le varietà a disposizione sono davvero...

Cous cous con vongole e zucchine

Cous cous con vongole e zucchine, un piatto tra mare...

Uno sguardo alle vongole Tra i protagonisti di questo cous cous spiccano le vongole, tra i...

Involtini di zucchine gialle

Involtini di zucchine gialle, dei rotolini davvero deliziosi

Involtini di zucchine gialle: al forno o in padella? Gli involtini di zucchine gialle, come quelli...

Hamburger di patate con porri e zucchine

Hamburger di patate con porri e zucchine, un burger vegetale

Il porro come ingrediente cardine per la rubrica Erbe e Fiori Preciso che questa deliziosa ricetta...

Cuoppo napoletano

Cuoppo napoletano, una ricetta leggera tutta da provare

Gli ingredienti base di questo cuoppo napoletano Parliamo ora di questo cuoppo napoletano, ovvero...

Cotolette di pollo con verdure saltate

Cotolette di pollo con verdure saltate, un perfetto secondo

Un metodo di cottura alternativo Vale la pena parlare della cottura con friggitrice ad aria, che...

Zucchine in carrozza

Zucchine in carrozza, una ricetta con ingredienti sfiziosi

Quali zucchine utilizzare per la zucchine in carrozza In commercio si trovano tante varietà di...

Spaghetti con crema di zucchine

Spaghetti con crema di zucchine, un piatto di pasta unico

Come preparare la crema di zucchine Preparare una crema di zucchine perfetta per questo tipo di...

alzone di pan brioche

Calzone di pan brioche, una variante del classico calzone

Il calzone di pan brioche: una variante morbida e golosa Tra le molteplici prelibatezze che l'arte...

Polpettone in crosta alla provola

Polpettone in crosta alla provola e ortaggi, un pasto ricco

Un ripieno gustoso per il polpettone in crosta alla provola Vale la pena parlare del ripieno, che...

Torta salata con ricotta e zucchine

Torta salata con ricotta e zucchine, un grande classico

Quali zucchine utilizzare? Come suggerisce il nome, le zucchine giocano un ruolo fondamentale...

Kafteji

Kafteji, il piatto di verdure della cucina tunisina

Quali peperoni utilizzare nel kafteji? Vale la pena trattare nel dettaglio gli ingredienti del...