bg header
logo_print

Frittata con peperoni al forno e carote, un secondo gustoso

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Frittata con peperoni e carote
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 00 ore 50 min
cottura
Cottura: 00 ore 40 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (1 Recensione)

Frittata con peperoni e carote, una scelta azzeccata di ingredienti

La frittata con peperoni e carote è solo all’apparenza una frittata come le altre. Certo, potrebbe darvi l’impressione di una normalissima frittata alle verdure, ma in realtà presenta due elementi di differenziazione rispetto alle preparazioni classiche. In primis è cotta al forno, che è già un dettaglio rilevante se si considera che, di norma viene fritta. Il metodo della cottura al forno garantisce una spiccata salubrità alla pietanza, nonché una leggerezza spiccata. Ovviamente c’è il rischio che risulti troppa asciutta, disidratata, ma a scongiurare questo rischio c’è un ingrediente particolare, che approfondirò nel prossimo paragrafo: il formaggio cremoso.

Il secondo elemento di differenziazione è il modo con cui questa frittata con peperoni e carote viene composta. Mentre le normali frittate prevedono una completa amalgama tra uova sbattute e ingredienti, in questo caso vanno formati degli strati di verdure e di uova, i quali devono essere alternati. Un approccio che valorizza tutti gli ingredienti e che può essere reso possibile solo dalla cottura al forno (in padella infatti si smonterebbe facilmente).

Ad ogni modo, l’ingrediente principale della frittata con peperoni e carote è rappresentato proprio dai peperoni. Per questa ricetta consiglio 1 peperone giallo e 1 peperone rosso, in modo da conferire maggior colore alla pietanza. A prescindere dal colore, i peperoni sono alimenti preziosi. Inoltre, a differenza di quanto suggerisce il senso comunque, se cotti senza grassi aggiunti, sono molto leggeri: 100 grammi di prodotto, infatti, contengono solo 22 kcal. Sono abbondanti di vitamina C, che fa bene al sistema immunitario, più di quanto ne sia contenuta negli agrumi. Contengono, inoltre, tanta vitamina E, J, K e sali minerali in abbondanza, soprattutto fosforo, magnesio e potassio.

Ricetta frittata con peperoni al forno

Preparazione frittata con peperoni al forno

  • Per la preparazione della frittata con peperoni e carote iniziate sbucciando e lavando per bene le carote, poi tagliatele a rondelle molto sottili.
  • A questo punto fatele cuocere a vapore per appena 5 minuti.
  • Ora lavate i peperoni, asciugateli, poi tagliateli a fette piccole. Infine passateli in una padella antiaderente molto calda e priva di olio per circa 8 minuti, ma ricordatevi di girarli a metà cottura.
  • In una ciotola versate le uova intere, sbattetele per bene ed amalgamatele con il formaggio, poi aggiungete l’erba cipollina di cui avrete precedentemente realizzato un trito, un po’ di sale e un po’ di pepe.
  • Stendete della carta forno in una pirofila e cominciate a comporre la frittata. Semplicemente alternate uno strato di verdure e poi uno strato di uova sbattute, procedete così fino alla fine degli ingredienti. E’ bene che l’ultimo strato sia composto dalle uova sbattute.
  • A questo punto infornate a 175 gradi (forno preriscaldato) per circa 25 minuti. Una volta pronta, tagliate la frittata a cubetti e servite. Buon appetito!

Ingredienti frittata con peperoni al forno

  • 8 uova
  • 3 carote
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 150 gr. di formaggio fresco cremoso senza lattosio
  • qualche foglia di erba cipollina
  • q. b. di sale
  • q. b. di pepe

Il segreto di questa frittata con peperoni e carote

Il vero punto di forza della frittata con peperoni al forno e carote, però, non è il metodo di cottura o la composizione a strati, bensì è un ingrediente specifico: il formaggio fresco cremoso senza lattosio. Si tratta di un prodotto di assoluta qualità, dal gusto eccezionale e dalla texture vellutata. E’ realizzato con la migliore materia prima e con un approccio che rispetta ingredienti e tradizione.

Frittata con peperoni e carote

Uno dei tanti pregi di questo formaggio è la totale assenza del lattosio. Ciò consente il consumo anche agli intolleranti a questa sostanza che, almeno in Italia, rappresentano una quota importante della popolazione. La rimozione del lattosio avviene in modo naturale, semplicemente applicando l’enzima lattasi al latte, affinché si inneschi un processo che avviene di norma nell’intestino: la scomposizione del lattosio in glucosio e galattosio. Tale reazione non genera conseguenze dal punto di vista del gusto, infatti il formaggio cremoso senza lattosio è persino più buono dei suoi analoghi con lattosio.

I tanti pregi nutrizionali delle carote

A fornire il giusto condimento a questa frittata, oltre ai peperoni spiccano anche le carote. Sono degli ortaggi ampiamente consumati nella cucina italiana, protagonisti di molte ricette, e forse per questo dati un po’ per scontati. Il risultato è che molti ignorano i pregi delle carote, che hanno un valore nutrizionale elevato. Le carote sono ricche di betacarotene, precursore della vitamine A, una sostanza che fa alla vista e che impatta sull’organismo anche ad altri livelli. Per esempio, funge da antiossidante e da antitumorale.

Le carote, poi, sono ricche di fibre, e dunque agevolano il processo digestivo risolvendo gli episodi di stipsi. L’ortaggio contiene anche i carotenoidi, che aiutano a mantenere bassi i livelli di colesterolo cattivo nel sangue. Le carote, poi, sono famose per le loro proprietà depurative e disintossicanti. In questa ricetta vengono semplicemente cotte al vapore per pochi minuti, prima di essere impiegate per comporre la frittata.

Quali spezie usare per questa deliziosa frittata con peperoni al forno?

La ricetta della frittata con peperoni al forno suggerisce l’impiego dell’erba cipollina. Questo ingrediente aggiunge una nota delicata e leggermente pungente, che si sposa bene con la dolcezza dei peperoni e con la consistenza soffice della frittata. L’erba cipollina contribuisce anche a dare un tocco di freschezza senza coprire gli altri sapori.

Tuttavia non è l’unico aroma che può essere aggiunto, anzi vi suggerisco di integrare anche la paprika dolce, che regala un leggero sentore affumicato e intensifica il gusto dei peperoni. Se preferite un tocco più deciso potete optare per un pizzico di peperoncino in polvere, che dona una nota piccante e allo stesso tempo compensa la dolcezza delle verdure.

Un altro ingrediente interessante è il timo, che con il suo aroma leggermente agrumato e rustico arricchisce la frittata e la rende più sofisticata.

Come arricchire la frittata con peperoni al forno?

La frittata con peperoni al forno e carote è molto leggera e può essere arricchita senza appesantirla. Come fare? Basta aggiungere ingredienti digeribili e ipocalorici, come le zucchine e i pomodori.

Le zucchine, a seguito della cottura, vantano una consistenza morbida e un sapore delicato, per questa ragione si amalgamano perfettamente con le uova senza alterarne il gusto. Inoltre apportano un buon quantitativo di fibre e acqua, dunque rendono la frittata ancora più soffice.

I pomodori, invece, aggiungono una nota di freschezza e un leggero retrogusto acidulo, che bilancia la dolcezza dei peperoni. Si possono usare sia i pomodori freschi (tagliati a dadini), sia i pomodori secchi se desiderate un sapore più intenso e concentrato.

Zucchine e pomodori aumentano anche lo spessore nutrizionale della ricetta. Le zucchine apportano fibre, potassio e vitamina C, dunque favoriscono la digestione e l’idratazione. I pomodori, invece, sono ricchi di licopene, dunque hanno proprietà antiossidanti e proteggono il cuore.

FAQ sulla frittata con peperoni al forno

Che differenza c’è tra peperoni gialli, rossi e verdi?

La differenza tra peperoni gialli, rossi e verdi risiede nella maturazione e nel sapore. I peperoni verdi sono raccolti acerbi, hanno un gusto più erbaceo e leggermente amaro. I peperoni gialli sono più maturi, dolci e succosi. Infine i peperoni rossi sono ancora più maturi ed hanno un sapore dolce e intenso, inoltre contengono un maggior numero di antiossidanti.

A cosa fanno bene i peperoni?

I peperoni sono ricchi di vitamina C, betacarotene e antiossidanti, che rafforzano il sistema immunitario e proteggono la pelle e la vista. Favoriscono la digestione grazie al loro alto contenuto di fibre e aiutano a contrastare l’infiammazione. Sono anche poveri di calorie, quindi ideali in diete ipocaloriche e per il benessere cardiovascolare.

A cosa fanno bene le carote?

Le carote sono una fonte eccellente di betacarotene, precursore della vitamina A ed essenziale per la vista, per la pelle e per il sistema immunitario. Contengono anche fibre che favoriscono la digestione e hanno proprietà antiossidanti, che proteggono le cellule dallo stress ossidativo. Infine sono utili per il controllo del colesterolo e per la salute cardiovascolare.

Cosa succede se si mangiano troppe carote?

Mangiare troppe carote può portare a una condizione chiamata carotenosi, che provoca un’insolita colorazione giallo-arancione della pelle, soprattutto su mani e piedi. Questo effetto è innocuo e scompare riducendone il consumo.

Ricette di frittate ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Frittata con funghi trifolati

Frittata con funghi trifolati: una frittata gustosa e...

Come trifolare i funghi? E’ molto semplice trifolare i funghi, basta tagliarli a pezzi piccoli e regolari (a cubetti o a fettine) e cuocerli in padella insieme all’olio, all’aglio e al...

Frittatina di ceci con uova di quaglia

Frittatina di ceci con uova di quaglia, una...

Le peculiarità delle uova di quaglia Tra i protagonisti di questa frittatina di ceci spiccano le uova di quaglia. Sono delle uova particolari, che spiccano per l'aspetto leggermente diverso da...

Whitebait omelette

Whitebait omelette, la frittatona della cucina neozelandese

Cosa utilizzare al posto del whitebait Come ho già accennato, con il termine whitebait omelette si intende il novellame di pesce (pesci ancora immaturi e molto piccoli). Nella pratica si dovrebbe...