bg header
logo_print

Tiramisù alle fragole col formaggio Exquisa, che delizia!

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Tiramisu alle fragole col formaggio cremoso Exquisa
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette a basso contenuto di nichel
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 30 min
cottura
Cottura: 30 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (48 Recensioni)

Tiramisù alle fragole con formaggio cremoso: una variante fresca e golosa

Il tiramisù alle fragole con formaggio cremoso è una versione delicata e fruttata del classico dolce italiano. Perfetto per la primavera e l’estate, unisce la dolcezza delle fragole alla cremosità del formaggio, creando un dessert fresco e irresistibile.

Le fragole, ricche di vitamine e dal gusto naturalmente dolce, sostituiscono il caffè della versione tradizionale, rendendo il dolce più leggero e adatto anche a chi non ama i sapori intensi. Il formaggio cremoso, come mascarpone o una sua variante più leggera, dona morbidezza alla crema, rendendola soffice e vellutata.

Ideale come dessert di fine pasto o per una merenda speciale, questo tiramisù può essere servito in coppette monoporzione o nella classica teglia, magari decorato con fragole fresche e una spolverata di zucchero a velo. Un dolce perfetto per chi ama le rivisitazioni fresche e golose dei grandi classici.

Ricetta tiramisù alle fragole

Preparazione tiramisù alle fragole

Il tiramisù alle fragole col formaggio cremoso Exquisa è una ricetta semplice e veloce.

Lavate accuratamente le fragole e rimuovete le foglioline. Sceglietene 10 piccole e mettetele da parte.

Prendete le altre e frullatele con acqua e 50 grammi di zucchero, otterrete un composto liquido come un succo di frutta.

In una coppetta unite Il formaggio Exquisa, il mascarpone e 100 grammi di zucchero, sbattendo energicamente con una frusta.

Dividete a questo punto il composto in due, versandone metà in una coppa pulita.

Prendete una base di pan di Spagna pronto e ricavate 12 dischetti dell’altezza di circa 1 cm utilizzando un coppapasta.

Pennellate i dischetti  con del succo di fragole e metteteli da parte.

Versate il succo di fragole restante in una delle due ciotole con formaggio, zucchero e mascarpone e mescolate fino ad inglobarle completamente.

Prendete dunque i bicchieri e componete il tiramisù. Inserite sul fondo un disco di pan di Spagna, uno strato di composto con le fragole, un disco di pan di spagna ed uno strato di crema fino a riempire il bicchiere.

Completate la composizione con ciuffi di crema e fragole intere o a pezzetti (quelle messe prima da parte).

Ingredienti tiramisù alle fragole

  • 1 pan di Spagna a vostra scelta
  • 250 gr. di formaggio Exquisa fresco cremoso Senza Lattosio
  • 100 gr. di mascarpone delattosato
  • 150 gr. di zucchero
  • 400 gr. di fragole
  • 50 ml d’acqua naturale

Un tiramisù diverso dal solito

Quando prepariamo il tiramisù alle fragole col formaggio cremoso Exquisa riceviamo sempre complimenti. Vi stupirete anche voi di come una composizione sia così semplice da preparare ma possa sprigionare un sapore così buono, fresco ed intenso. Il tiramisù alle fragole è una delle alternative che preferiamo al tiramisù con savoiardi, caffè e mascarpone, una variante così buona che non vi farà rimpiangere per nulla la versione classica.

Le fragole migliori si trovano da febbraio a maggio ed è proprio come tributo alla stagionalità di questo meraviglioso e versatile frutto che prepariamo il più possibile pietanze a base di fragole. A tal proposito, avete mai provato il risotto di fragole e sidro? O magari le chips di fragole essiccate?

Questo frutto, più di altri, riesce a mimetizzarsi e fondersi con la pietanza in cui viene adoperato. In questo caso, il profumo ed il sapore della fragola permeano crema e pan di Spagna creando un dolce buonissimo e speciale.

Il tiramisù alle fragole perfetto per adulti e bambini

Col tiramisù alle fragole facciamo contenti tutti, adulti e bambini. È davvero difficile trovare qualcuno che possa non gradire questa dolce bontà e, tanto meglio, considerate pure le proprietà nutrizionali delle fragole che – tramite anche questo dessert – arrivano dritte dritte al nostro organismo.

tiramisù alle fragole col formaggio cremoso Exquisa

Tra i principali benefici del consumo di fragole possiamo segnalare la capacità di attivare il metabolismo, proteggere i denti, contrastare la cellulite, l’ipertensione e l’invecchiamento.

Niente male per un piccolo frutto, per altro così buono, no? Il consumo di fragole è un vero e proprio elisir capace di fermare il tempo e garantirci buona salute. Consumate poi attraverso un dolce così buono, elegantissimo per fine-pasto, non possiamo far altro che goderci tutte le vitamine in allegria!

Cremosità doppia con mascarpone e formaggio Exquisa

Oltre che le fragole, il segreto della bontà di questo tiramisù alle fragole senza lattosio risiede anche nella farcitura con abbondante crema bicolore. Al centro di tutto il formaggio cremoso Exquisa, eccellenza senza lattosio ma ricca di sapore, unito al mascarpone (sempre rigorosamente senza lattosio).

Questi due ingredienti uniti e montati assieme con lo zucchero compongono una crema saporitissima, cremosa e delicata al tempo stesso. Unendone metà col succo di fragola, vien fuori una crema nuova e ancor più fruttata, da intervallare tra gli strati di questa delizia al cucchiaio. Riuscite ad immaginare un dessert più semplice, economico, goloso, pratico ed elegante? 

Ricette con le fragole ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (48 Recensioni)
Riproduzione riservata
Contenuto in collaborazione con Exquisa

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Budino di riso con salsa al cioccolato

Budino di riso con salsa al cioccolato: un...

I tanti aromi di questo budino di riso Il budino di riso è una ricetta semplice ma che non lesina in termini di sapori. Il merito di ciò va anche all’impiego di alcuni ingredienti di supporto,...

Torta di mele svedese

Torta di mele svedese, una ricetta facile dal...

Una copertura spettacolare per questa torta di mele alla svedese Come ho già specificato, questa torta di mele alla svedese si caratterizza per la presenza di una copertura. Nello specifico la...

Crostata con crema al latte e datteri

Crostata con crema al latte e datteri: un...

Come rendere la crostata con crema al latte a prova di intolleranti? Nella sua forma base la crostata con crema al latte e datteri non è adatta a chi soffre di intolleranze e problemi simili. Gli...