bg header

Verrina di cioccolato bianco : un dessert gustoso

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Verrina di cioccolato bianco

Verrina di cioccolato bianco: un dolce sano e gustoso

La ricetta della verrina di cioccolato bianco, mango e miglio bruno può sembrare complessa, se non altro per la quantità tutt’altro che trascurabile di ingredienti. In effetti vanta una certa complessità, ma può comunque essere realizzata da chiunque, se si è disposti a profondere un po’ di pazienza.

Anche perché il risultato è straordinario. I sapori in gioco sono tanti, e tutti in grado di valorizzarsi l’un l’altro, di coesistere con armonia. Ovviamente, a tutto beneficio del palato e… della salute. Questa verrina di cioccolato bianco, infatti, può essere considerato come uno dei dolci più “salutari” in assoluto, grazie alla presenza del miglio bruno e del mango.

La differenza tra cioccolato bianco e cioccolato classico

Uno dei protagonisti di questa ricetta è il cioccolato bianco. Attorno a questo prezioso alimento gravitano alcuni pregiudizi, tra cui quello che lo vedrebbe più dannoso rispetto al cioccolato al latte o fondente. Si tratta, appunto, di un pregiudizio.

Verrina di cioccolato bianco

E’ vero che il cioccolato bianco è più grasso, ma è anche privo di coloranti, i quali invece si ritrovano in abbondanza nelle altre tipologie di cioccolato. Inoltre, i grassi contenuti nella variante bianca possono essere classificati come “buoni”.

I benefici del miglio bruno

A rendere tutto sommato “sana” questa verrina al cioccolato bianco è la presenza abbondante del miglio bruno. Questo cereale vanta eccellenti proprietà nutrizionali. E’ ricco di fibre, ha un indice glicemico basso, è privo di glutine e contiene molte sostanze minerali ed oligoelementi.

Il miglio bruno, poi, contiene l’acido salicilico, che è un vero toccasana per smalto, unghie e capelli, senza contare i benefici che reca al sistema immunitario. Infine, ed è un particolare non di poco conto se si parla di dolci, ha un sapore molto buono.

Ecco la ricetta della verrina di cioccolato bianco

Ingredienti per il pan di spagna:

  • 200 gr. di uova intere
  • 100 gr. di zucchero solido di cocco
  • 100 gr. di amido di riso
  • 60 gr. di farina di miglio bruno

per la mousse:

  • 250 gr. di latte intero consentito
  • 350 gr. di cioccolato bianco consentito
  • 500 gr. di panna semimontata consentita

per il mango:

  • 400 gr. di mango a spicchi
  • 40 gr. di zucchero bruno di canna
  • 40 gr. di rum scuro

Preparazione:

Per preparare il pan di spagna utilizzate la ricetta base. Montate albumi e zucchero usando uno sbattitore a velocità media, inserite poi con gradualità la farina di miglio bruno e l’amido. Una volta che il composto avrà acquisito la consistenza giusta, cuocetelo in forno a 180 gradi per 15-20 minuti. Per preparare la mousse, portate a ebollizione il latte, inserite il cioccolato tritato e la panna. Conservate il composto in frigo fino a quando non si sarà solidificato. Adesso occupatevi del mango. Fate caramellare lo zucchero, poi aggiungete il mango tagliato a spicchi e il rum. Fate evaporare tutto l’alcol e raffreddate il tutto.

Infine, montate il dolce. Ritagliate 8 dischi di pan di spagna con dei bicchieri di taglia media (100 ml di capacità), mantenendo uno spessore di 1 cm. Adagiate ciascun disco di pan di spagna sul fondo del bicchiere, poi alternate uno strato di mango “spadellato” con uno strato di mouse. Ripete questo procedimento due volte per ciascun bicchiere. Infine, guarnite con del mango fresco a spicchi, un po’ di menta fresca e qualche goccia di rum.

5/5 (48 Recensioni)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Ciambella di sfoglia alla nutella

Ciambella di sfoglia alla nutella, un’idea ottima per...

Come valutare la qualità di una crema spalmabile al cioccolato La ricetta della ciambella di sfoglia alla nutella spicca per la sua semplicità, d’altronde la sua farcitura è composta dalla sola...

Pastiera di grano saraceno

Pastiera di grano saraceno: una ricetta dolce per...

Un ripieno unico per la mini pastiera di grano saraceno Parliamo ora del ripieno della mini pastiera, che rispetto a quello classico vanta la presenza del grano saraceno. Il grano saraceno ha un...

Capirotada

Capirotada, il dolce messicano dedicato alla Pasqua

I migliori tipi di pane senza glutine Il protagonista della capirotada è il pane. Questo ingrediente pone un problema per i celiaci visto che il pane è di norma realizzato con farine ricche di...

logo_print