bg header

Sfiziosi gnocchi ai peperoni e formaggio Exquisa

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

gnocchi ai peperoni e formaggio

Questi nostri sfiziosi gnocchi alla crema di peperoni e formaggio Exquisa sono un primo semplicissimo da preparare ma davvero sorprendente. Il sapore del formaggio fresco cremoso si unisce alla perfezione ai peperoni, componendo il condimento ideale per gli gnocchi di patate. Ovviamente, se lo preferite, la stessa salsa potrà essere utilizzata per condire qualunque tipo di pasta ma a nostro avviso questa abbinata è vincente.

Tutto il nutrimento dei peperoni riesce a trasmettersi tramite questa ricetta ed, infatti, mangiando questo primo ci sentiamo come ricaricati! Il merito è della leggerezza del formaggio fresco Exquisa e delle proprietà nutrizionali naturali dei peperoni, che non smettono mai di stupirci.

Lo ricordiamo, infatti, i peperoni sono composti al 92% di acqua e per la restante parte da elementi nutritivi utilissimi come potassio, fosforo, magnesio, vitamine, ferro e calcio.

Spesso per assumere la vitamina C siamo soliti consigliare l’assunzione di agrumi, ma dobbiamo ricordare che nei peperoni è contenuta una concentrazione di tale vitamina quattro volte superiore! Il consumo di peperoni è, inoltre, raccomandato per la presenza di vitamina A, utile per prevenire l’insorgenza dei radicali liberi e ridurre l’invecchiamento.

gnocchi alla crema di peperoni e formaggio

Preparando gli gnocchi alla crema di peperoni e formaggio fresco Exquisa siamo sempre certi di raccogliere un vasto successo. Dobbiamo dire che, a volte, a qualcuno può non piacere il formaggio, eppure questa crema riesce a far leccare i baffi davvero a tutti, compresi i commensali più esigenti!

Nonostante sia maggiormente apprezzabile tiepido, questa pietanza, considerata la materia prima, è un piatto comunque adatto alla stagione estiva.

Un primo che piace a tutti…

Lo avrete ormai capito, navigando tra le nostre ricette. Ogni nostra preparazione ha sempre l’occhio attendo alle esigenze nutrizionali più diverse ed in particolar modo alle intolleranze. C

on questo piatto ci occupiamo in particolar modo dell’intolleranza al lattosio ma, a dir il vero, può far davvero bene a molti mangiare in modo più leggero. Con gli ingredienti d’eccellenza che abbiamo scelto, riusciamo a garantire un piatto light e nutriente. Come è possibile?

Ma grazie ad Exquisa naturalmente! Per preparare questi gnocchi alla crema di peperoni e formaggio fresco abbiamo scelto un formaggio cremoso, leggero e senza lattosio. Una delizia di questo brand, specializzato in prodotti senza lattosio. Non un formaggio spalmabile qualsiasi, bensì uno che mostra sapore, carattere e leggerezza. Una vera eccellenza che scegliamo sempre per i nostri piatti migliori. 

Ed ecco la ricetta degli gnocchi alla crema di peperoni e formaggio fresco Exquisa:

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 gr. di gnocchi
  • 1 confezione di formaggio cremoso Senza Lattosio Exquisa
  • 2 peperoni rossi
  • 2 peperoni gialli
  • 1 spicchio di aglio
  • 40 gr. di parmigiano reggiano 36 mesi grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • un pizzico di sale

Preparazione:

Dedicatevi ai peperoni, lavateli ed asciugateli. Tagliate i peperoni a metà, rimuovete il picciolo, i semi ed i filamenti bianchi interni che sono scarsamente digeribili. Mettete una padella sul fuoco con un giro di olio extravergine di oliva. Lasciate soffriggere uno spicchio d’aglio nell’olio e ponete in cottura i peperoni, tagliati a pezzetti ed insaporiti con un pizzico di sale. Dopo qualche minuto di cottura, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Gettate via l’aglio e frullate i peperoni a crema con un pratico frullatore ad immersione. Preparata la crema, mettete in cottura gli gnocchi in una pentola con abbondante acqua lievemente salata.

Versate in una padella la crema di peperoni ed unite una confezione di formaggio fresco spalmabile Exquisa. Amalgamate bene a fuoco basso, fino a far unire il composto. Quando gli gnocchi emergono a galla, raccoglieteli con una schiumarola e versateli nella padella con la crema di peperoni e formaggio. Saltate il tutto con una fiamma medio-alta e, se necessario, unite qualche mestolo d’acqua di cottura degli gnocchi. Impiattate e spolverate con del parmigiano.

4/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU
Contenuto in collaborazione con Exquisa

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Risotto alla monzese

Risotto alla monzese, una variante del risotto alla...

Risotto alla monzese, degli ingredienti popolari grazie alla luganega Vale la pena parlare della luganega, che è la vera protagonista del risotto alla monzese. La luganega è una salsiccia fresca...

Spaghetti con polpa di canocchie e pomodorini

Spaghetti con polpa di canocchie e pomodorini, una...

Un approfondimento sulle canocchie Vale la pena parlare delle canocchie, che sono le vere protagoniste di questa ricetta a base di spaghetti e pomodorini. Le canocchie spiccano per il sapore, per le...

Zuppa di patate del Puledro Impennato

Zuppa di patate del Puledro Impennato, un primo...

Quali patate usare per la zuppa del Puledro Impennato? Le patate sono le vere protagoniste di questa zuppa, tuttavia esistono molte varietà che sono indicate per preparazioni specifiche. Per...

logo_print