bg header

Girelle di sorgo e yacon: una merenda fuori dal comune

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Girelle di sorgo e yacon

Girelle di sorgo e yacon: una delizia per tutti

Le girelle di sorgo e yacon con mandorle e zabaione sono dolci di facile preparazione e gustosissimi. Sono anche salutari, almeno rispetto agli altri prodotti di pasticceria. Il merito, ovviamente, va alla scelta degli ingredienti. La farina di grano tenero, per esempio, è sostituita dalla farina di sorgo, mentre parte degli zuccheri è fornito dal cocco.

Le girelle di sorgo e yacon sono soprattutto dei dolci “per tutti”. Sono completamente gluten-free, quindi possono essere consumati anche dai celiaci. La quantità di nichel, poi, è trascurabile, dunque sono adatti anche agli intolleranti a questa sostanza.

La farina di sorgo

La farina di sorgo è il protagonista di questa interessante ricetta. Come già accennato, sostituisce completamente la farina di grano tenero. Una scelta, questa, giustificata dalle caratteristiche della farina di sorgo che rispetto a quella di grano è più leggera e digeribile (contiene molte fibre).

Inoltre, si caratterizza per un indice glicemico basso, dunque può essere consumata anche da chi sta seguendo una dieta dimagrante o, molto banalmente, vuole tenersi in forma. Ottima anche la concentrazione di sali minerali e vitamine.

Girelle di sorgo e yacon

Cos’è lo yacon

Lo yacon è un dolcificante naturale. Da questo punto di vista si pone allo stesso livello del “potente” zucchero bianco, rispetto a quest’ultimo, però, eccelle sotto il profilo nutrizionale. Infatti contiene pochissime calorie, aumenta il senso di sazietà e imprime un’accelerazione al metabolismo.

Lo yacon, inoltre, vanta proprietà prebiotiche, le quali impattano positivamente sulla flora intestinale, recando benefici al sistema digestivo e facilitando il transito intestinale. Lo yacon è utilizzato per molte preparazioni dolciarie, come nel caso delle girelle di sorgo.

Ecco la ricetta delle girelle di sorgo e yacon con mandorle e zabaione

Ingredienti per le girelle:

  • 200 gr. di albume
  • 150 gr. di zucchero bruno di cocco
  • 50 gr. di sciroppo di yacon
  • 200 gr. di polvere di mandorla
  • 100 gr. di zucchero bruno di canna
  • 100 gr. di farina di sorgo

per lo zabaione:

  • 90 gr. di tuorli
  • 25 gr. di zucchero bruno di canna
  • 75 gr. di vin santo

Preparazione:

Per preparare le girelle montate gli albumi con 50 grammi di zucchero fino a quando non avrete ottenuto una meringa. Dopodiché inserite gradualmente lo sciroppo di yacon, la farina di sorgo e la polvere di mandorle continuando a mescolare e stando attenti a non compromettere la compattezza del composto. Inserite quest’ultimo in una sac a poche e formate delle girelle di 5 cm di diametro. Infine, fate cuocere le girelle nel forno a 180 gradi per 7-8 minuti. Per preparare la crema di zabaione, invece, riscaldate il vin santo in un pentolino insieme a 25 grammi di zucchero. Fate attenzione a non scaldare troppo il vin santo, bensì nella misura appena sufficiente a far sciogliere lo zucchero.

Dopodiché sbattete i tuorli con una frusta e aggiungete i rimanenti 25 grammi di zucchero. Continuando a sbattere, inserite gradualmente il vin santo. Aumentate la velocità della sbattitura fino a rendere il composto sufficientemente denso. Dopodiché raffreddate il composto aiutandovi con dei cubetti di ghiaccio. Una volta che lo zabaione è pronto, usatelo per farcire due girelle alla volta, quasi come se fossero dei biscotti Ringo.

5/5 (48 Recensioni)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Capirotada

Capirotada, il dolce messicano dedicato alla Pasqua

I migliori tipi di pane senza glutine Il protagonista della capirotada è il pane. Questo ingrediente pone un problema per i celiaci visto che il pane è di norma realizzato con farine ricche di...

Budino di riso con salsa al cioccolato

Budino di riso con salsa al cioccolato: un...

I tanti aromi di questo budino di riso Il budino di riso è una ricetta semplice ma che non lesina in termini di sapori. Il merito di ciò va anche all’impiego di alcuni ingredienti di supporto,...

Torta di mele svedese

Torta di mele svedese, una ricetta facile dal...

Una copertura spettacolare per questa torta di mele alla svedese Come ho già specificato, questa torta di mele alla svedese si caratterizza per la presenza di una copertura. Nello specifico la...

logo_print