bg header
logo_print

Couscous mediterraneo con Formaggio del Pastore

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Couscous mediterraneo con Formaggio del Pastore
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette senza glutine
preparazione
Preparazione: 15 min
cottura
Cottura: 10 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (1 Recensione)

Un couscous con tutti i sapori del Mediterraneo

Prepariamo insieme un couscous mediterraneo molto particolare ma squisito. Un primo che ha in sé tutti i migliori ingredienti del bacino del Mediterraneo. Un couscous che sprizza allegria e freschezza con i suoi colori. Pomodori, zucchine, Formaggio del Pastore, peperoni, cetrioli e pollo, si uniscono al couscous e lo valorizzano, portando ad ogni assaggio un sapore diverso. Ogni cucchiaiata rende speciale questa pietanza, bella e particolare, tanto da poter essere proposta nel corso di un pranzo tra amici, come un primo diverso dal solito o magari semplicemente per mangiare qualcosa di fresco l’estate.

Ricetta couscous mediterraneo

Preparazione couscous mediterraneo

Cuocete il couscous in una pentola con dell’acqua bollente (la proporzione deve essere tanta acqua quanto è il couscous, quindi ad esempio una tazza di acqua per una tazza colma di couscous). Coprite la pentola e lasciate a riposo per circa 5-6 minuti. Lavate le zucchine intanto e tagliatele alla julienne. Lavate i pomodorini pachino e tagliateli a spicchietti. Pulite anche il cetriolo ed il mezzo peperone, tagliandoli a dadini.

Sgranate il couscous e mettetelo in una coppa assieme alle altre verdure. Condite il tutto con olio e succo di lime, mescolando delicatamente. Suddividete la porzione in due piatti ed aggiungete il petto di pollo cotto alla piastra, i tocchetti di formaggio ed una spolverata di origano fresco. Per decorazione, aggiungete al piatto degli spicchi sottili di lime e buon appetito

Ingredienti couscous mediterraneo

  • 250 gr. di couscous integrale
  • 300 gr. di petto di pollo alla piastra
  • 100 gr. di Formaggio del Pastore Aristides Exquisa
  • 2 zucchine
  • 15 pomodorini pachino
  • 1 cetriolo
  • 1/2 peperone giallo
  • 1 cucchiaio di succo di lime + 1 lime
  • qualche rametto di origano fresco
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • un piizzico di sale e pepe rosa

La praticità di questo couscous mediterraneo con formaggio del Pastore è tale da poter essere pensato e sfruttato anche per una schiscetta da lavoro. Quando fuori fa caldo e vorremmo solo essere in vacanza, ma ci tocca, nostro malgrado, stare in ufficio, ecco che aprendo la coppa respiriamo i profumi di una bella vacanza in Grecia. Non sarà come un tuffo a Mykonos, Santorini o Corfù, ma sappiamo apprezzare anche il bello delle cose semplici. Un buon piatto è capace di caricarci di energia e buon umore e questo couscous mediterraneo ha tutte le carte in regola. 

Un primo di freschezza e benessere

Nutrimento e sapori trovano in questo couscous il connubio perfetto. Tutto il meglio per un primo piatto che sa di estate e di vacanza.

Avete voglia di preparare qualcosa velocemente ma di buono? Ecco la soluzione che stavate cercando! Il formaggio greco Exquisa buono come quello del pastore

Couscous mediterraneo con Formaggio del Pastore

Nel settore dei formaggi freschi spalmabili, Exquisa è una garanzia di qualità. I prodotti di questo brand sono i preferiti per le nostre ricette in quanto sono oggettivamente buoni, sani e genuini. Non a caso, in più occasioni, abbiamo sottolineato la nostra partnership con questo brand, certi che possiate apprezzarne a pieno le caratteristiche. In questo caso, per preparare un delizioso couscous mediterraneo con Formaggio del Pastore Aristides abbiamo scelto un prodotto d’eccellenza, buono e fresco come appena acquistato dal pastore.

Stiamo parlando del Formaggio del Pastore Aristides Exquisa un formaggio naturalmente privo di glutine, ricco di proteine e confezionato senza conservanti per garantire solo il meglio della sua genuinità. Come quello del pastore, è vero, perché assaggiando questo formaggio riusciamo a distinguere i sapori autentici che solo in Grecia riusciamo a trovare. Con pochissimi grassi, questo formaggio fresco, può offrire tutto il suo sapore ed il suo carico d’energia. E questo ruolo è anche quello ricoperto in questo nostro couscous. Un ingrediente essenziale per rendere completo e speciale un primo fresco, perfetto per l’estate.

Ricette couscous ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata
Contenuto in collaborazione con Exquisa

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Risotto alla monzese

Risotto alla monzese, una variante del risotto alla...

Risotto alla monzese, degli ingredienti popolari grazie alla luganega Vale la pena parlare della luganega, che è la vera protagonista del risotto alla monzese. La luganega è una salsiccia fresca...

Spaghetti con polpa di canocchie e pomodorini

Spaghetti con polpa di canocchie e pomodorini, una...

Un approfondimento sulle canocchie Vale la pena parlare delle canocchie, che sono le vere protagoniste di questa ricetta a base di spaghetti e pomodorini. Le canocchie spiccano per il sapore, per le...

Zuppa di patate del Puledro Impennato

Zuppa di patate del Puledro Impennato, un primo...

Quali patate usare per la zuppa del Puledro Impennato? Le patate sono le vere protagoniste di questa zuppa, tuttavia esistono molte varietà che sono indicate per preparazioni specifiche. Per...