bg header
logo_print

Fagottino di crespelle alle verdure: ideale per i bambini

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Fagottino di crespelle alle verdure
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 20 min
cottura
Cottura: 5 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (48 Recensioni)

Fagottino di crespelle alle verdure

Un primo piatto elegante e colorato, perfetto per valorizzare le verdure di stagione

Il fagottino di crespelle alle verdure è un piatto che unisce eleganza e semplicità. Perfetto da servire come primo in un menù vegetariano, ma adatto anche a chi vuole stupire con una preparazione colorata, leggera e saporita. La base è una crespella sottile, preparata con farina di riso, uova, latte intero consentito e un cucchiaio di burro chiarificato, per un risultato elastico e delicato al morso. Una volta pronte, queste crespelle diventano dei gusci morbidi da farcire e richiudere a fagottino, trattenendo all’interno un cuore di verdure stufate profumate e colorate.

Il ripieno valorizza appieno le verdure di stagione: carota, zucchina, carciofo e coste vengono tagliate finemente e cotte in padella con poco olio extravergine di oliva e qualche fogliolina di timo selvatico. La cottura deve essere breve, per mantenere croccantezza e sapore. I pomodorini datterini aggiungono una nota dolce e leggermente acidula, che contrasta piacevolmente con il resto delle verdure e dona un tocco di umidità naturale al ripieno. Una volta pronta la farcitura, si distribuisce al centro delle crespelle e si richiude ciascuna formando un piccolo fagotto. Per tenerli chiusi si può usare un filo di erba cipollina o una striscia di zucchina scottata.

I fagottini alle verdure si possono servire subito, leggermente gratinati al forno oppure semplicemente riscaldati qualche minuto. Possono essere accompagnati da una salsa leggera, come una crema di pomodoro fresco o una vellutata vegetale. Sono perfetti per chi cerca un piatto vegetariano completo, equilibrato nei sapori e bello da vedere. Versatili e leggeri, si adattano a ogni stagione semplicemente cambiando le verdure utilizzate. Un’ottima proposta anche per buffet e pranzi delle feste, perché si possono preparare in anticipo e rigenerare poco prima di servire. Una ricetta che porta colore e delicatezza nel piatto, valorizzando la bontà delle verdure con una presentazione elegante.

Ricetta Fagottino di crespelle alle verdure

Preparazione Fagottino di crespelle alle verdure

Fate una pastella con uova, farina, latte e burro. Poi, preparate quattro crepes. Pulite le verdure, tagliatele a dadini e spadellatele con poco olio e sale. Lavate i pomodorini.

Prendete circa la metà dei datterini, tagliateli in quattro parti e scottateli velocemente con olio. Salate l’altra metà dei datterini, dopo aver fatto una brunoise, e conditela con poco olio.

Mettete ogni crepe in uno stampo, riempitela con i datterini spadellati e le verdure. Mettete in forno per 5 minuti circa, a 165 gradi.

Finite mettendo in ogni piatto una crespella farcita con i datterini conditi. Guarnite con il timo e servite.

Ingredienti Fagottino di crespelle alle verdure

  • 100 gr. di farina di riso
  • 2 uova medie
  • 20 gr. di burro chiarificato
  • 150 ml di latte intero consentito
  • 1 carota media
  • 1 zucchina
  • 1 carciofo
  • 2 gambi di coste
  • 250 gr. di datterini
  • 2 rametti di timo selvatico
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • q.b. sale

Nel menu pasquale il fagottino di crespelle alle verdure.

Anche i bambini meritano una Pasqua coi fiocchi, non siete d’accordo? Per questo motivo, ho pensato al fagottino di crespelle alle verdure con datterini al timo selvatico e a un menu fatto appositamente per loro. Quello di oggi è uno dei piatti che riescono a conquistare i più piccoli sotto ogni punto di vista, portandoli a mangiare volentieri persino le verdure. Infatti, se realizzato nel modo giusto, li attira per l’aspetto e per il profumo, e li convince grazie al suo sapore.

Si tratta di una pietanza senza glutine e priva di lattosio, leggera e digeribile, che può far parte di un menu speciale, proprio come quello di Pasqua e di altre ricorrenze alle quali siamo particolarmente legati. Nonostante il nome, quella del fagottino di crespelle alle verdure è una ricetta semplice da portare in tavola: vi basteranno pochi ingredienti, tanto amore, un po’ di tempo e un po’ di pazienza. Quindi, andiamo a scoprire qualcosa in più su questo piatto e poi passiamo alla sua preparazione!

Un colorato mix di vitamine, minerali e bontà!

Come ben sapete, spesso non è facile convincere i bambini a consumare le verdure. Tuttavia, se riusciamo a presentarle nel modo giusto, non sarà poi così difficile scatenare in loro quella sensazione di acquolina in bocca e, conseguentemente, anche un senso di soddisfazione e apprezzamento. In poche parole, non è che i più piccoli non amano le verdure… hanno solo bisogno di un piccolo aiuto! Con un buon fagottino di crespelle alle verdure con datterini al timo selvatico, presentato con la sua forma floreale e colorata, possiamo farcela e portare i bambini ad assaporare ortaggi come la carota, la zucchina, il carciofo e i datterini.

Questo vuol dire donare loro un mix di sapori differenti, che insieme si combinano alla perfezione, ma anche un notevole apporto di vitamine, minerali e antiossidanti, utili per il corretto sviluppo e il benessere generale dell’organismo, e per tenere alla larga i malanni stagionali. Con il fagottino di crespelle alle verdure, anche l’energia è assicurata, così come gli altri benefici comportati dalle proprietà diuretiche, digestive e depurative degli alimenti utilizzati. Niente male, non è vero?

Fagottino di crespelle alle verdure

Il fagottino di crespelle alle verdure : delizioso

Come dicevo in precedenza, questa ricetta è adatta a coloro che devono stare alla larga dal glutine e che non digeriscono bene i latticini. Infatti, nella lista degli ingredienti troverete alimenti come la farina di riso, nonché latte e burro senza lattosio. Questo significa solo una cosa: il fagottino di crespelle alle verdure è una pietanza facilmente digeribile, ma comunque altamente nutriente. Scegliere ingredienti gluten-free o ad alta digeribilità non vuol dire limitarsi, sacrificarsi o perdere preziose sostanze nutritive…

Al contrario, è sinonimo di benessere, di un valido apporto di macro e micronutrienti e, spesso, anche di sapori nuovi, inaspettati e altamente coinvolgenti. Perciò, non lasciatevi abbattere dalle intolleranze alimentari, neanche quando colpiscono i vostri bambini: vedrete che con un buon fagottino di crespelle (e con le tante altre ricette per intolleranti presenti nel mio blog) non ci saranno insoddisfatti, ma solo tanta bontà e innumerevoli sorrisi!

Ricette con carciofi ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (48 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Torta di mele svedese

Torta di mele svedese, una ricetta facile dal...

Una copertura spettacolare per questa torta di mele alla svedese Come ho già specificato, questa torta di mele alla svedese si caratterizza per la presenza di una copertura. Nello specifico la...

Casatiello napoletano

Casatiello napoletano, la tradizione pasquale che profuma di...

Origini e significato del casatiello napoletano Il casatiello napoletano è un tipico piatto pasquale della tradizione culinaria napoletana. Le sue origini risalgono al periodo dell'antica Roma,...

Ghirlanda salata con gamberi

Ghirlanda salata con gamberi: un contorno unico per...

Un contorno completo e ricco di gusto Questo contorno a forma di ghirlanda colpisce anche per la sua completezza. Troviamo infatti alimenti ittici (come i gamberi), la frutta esotica (come...