bg header

Squisiti maccheroni di riso, cavolfiori ai 3 colori

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Maccheroni di riso con cavolfiori

Un primo tutto da gustare: i maccheroni di riso, cavolfiori ai 3 colori e vongole

Oggi vi voglio stupire con i miei maccheroni di riso, cavolfiori ai 3 colori e vongole,  un primo piatto sano, leggero, colorato e molto saporito! Il merito di tanta bontà è legato alla ricerca accurata degli ingredienti e al fatto che è assolutamente gluten free! Potrete servirlo ai vostri ospiti certi del fatto che non li deluderete.

Nutriente e con un buon indice di sazietà, è una pietanza da leccarsi i baffi. In più, la scelta della materia prima, ad esempio quella della pasta di riso bio, è stata molto attenta. Sono sicura che i maccheroni di riso, cavolfiori ai 3 colori e vongole  vi piaceranno tanto quanto sono piaciuti a me e ai miei cari! Provare per credere…

Tradizione e innovazione: Dalla Costa, il cuore della pasta italiana

Dovete sapere che recentemente ho visitato il pastificio Dalla Costa di Castelminio di Resana, in provincia di Treviso. Come ben sapete, infatti, amo conoscere in prima persona le aziende del settore alimentare.

Il Pastificio Dalla Costa mi ha letteralmente rapita: la passione e la cura che da 25 anni mettono nel realizzare la loro pasta sono davvero apprezzabili. Pochi ingredienti selezionati con cura, come la semola di grano duro e l’acqua cristallina delle fonti pedemontane, sono il segreto della bontà e la base della loro produzione. La cultura culinaria italiana è ben presente in ogni fase di lavorazione della pasta e in ogni corridoio dello stabilimento di Castelminio.

Per non parlare dell’ampia offerta di linee di prodotto e delle soluzioni personalizzate sulla base delle esigenze e preferenze dei loro clienti, davvero un ottimo lavoro! Pensate che in base alle occasioni e alle richieste, l’azienda si occupa di produzioni su misura e firmate con i brand dei propri clienti: dagli ingredienti alle forme più particolari fino ad arrivare al packaging, ogni elemento può essere ridisegnato seguendo i gusti e i desideri del richiedente.

maccheroni di riso, cavolfiori ai 3 colori

Il Pastificio Dalla Costa ha già prodotto numerosi formati di pasta personalizzati e in vari gusti: al peperoncino, al fungo porcino, al pomodoro, al nero di seppia, al limone abbinato al pepe nero, all’asparago, al salmone, agli spinaci e al basilico…quanta scelta, non c’è che dire! Questo pastificio non delude per nulla, al contrario propone sempre elevati standard qualitativi, profumi unici, colori naturali, tanta bontà e altrettanta genuinità.

Per i miei maccheroni di riso con cavolfiori ai 3 colori e vongole veraci ho optato per la pasta di riso della linea “In forma con gusto”(che si aggiunge alle linee “La Tradizione”, “Kids Zone” e “Le occasioni speciali”): trafilata al bronzo, prodotta con farina di riso bio, non solo è buonissima ma, al contempo, soddisfa ampiamente le necessità di chi è intollerante al glutine e/o segue una dieta vegana. Il mio consiglio è di provarla, sono sicura che ne rimarrete piacevolmente conquistati!

Il cavolfiore, un ingrediente da non sottovalutare

In inverno, il cavolfiore è un ingrediente perfetto per le vostre ricette! Salutare e ipocalorico, se consumato di frequente, ha un’azione benefica sull’organismo. Quest’alimento è davvero prezioso per fare il pieno di potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico ma anche vitamina C.

Consiglio il cavolfiore anche perché contiene principi attivi anticancro, antibatterici, antinfiammatori, antiossidanti, anti scorbuto. In più, quest’ortaggio della famiglia delle crucifere, insieme al cavolo cappuccio, al cavolo rosso e al cavolo verza, è depurativo, remineralizzante e stimola la rigenerazione dei tessuti.

Infine, se siete diabetici, nessun problema, anzi: il cavolfiore è, infatti, consigliato poiché le sue proprietà aiutano a controllare i livelli di zuccheri nel sangue. Per tutti questi motivi, via libera ai cavolfiori di ogni forma e colore: non fateli mancare dalla vostra tavola e cucinateli anche più volte a settimana (esistono varie modalità di cottura e preparazione); vi assicuro che non ve ne stancherete mai!

Ed ecco la ricetta dei maccheroni di riso, cavolfiori ai 3 colori e vongole

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 gr di Maccheroni di riso Dalla Costa
  • 1 kg di vongole
  • 350 gr di cavolfiori di colori misti (viola, arancione, verde)
  • 4 acciughe del Cantabrico
  • 2 cucchiai di capperi
  • 3 spicchi di aglio
  • 1 mazzetto di origano fresco
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • q.b. di sale e pepe 

Preparazione

Per preparare i maccheroni di riso, cavolfiori ai 3 colori e vongole veraci, occorre per prima cosa lavare e spazzolare le vongole veraci e metterle a bagno in acqua salata per almeno 2/3 ore per farle spurgare. Poi, immergete i capperi per almeno 1 ora in acqua fredda.

Passate le 3 ore, scaldate 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella e 2 spicchi di aglio e aggiungete le vongole, coprite e fate cuocere fino a che non si saranno aperte, e proseguite poi per un paio di minuti.

Lasciate intiepidire e se preferite sgusciatele.Filtrate l’acqua rimasta delle vongole.

Mondate i cavolfiori utilizzando solo le cimette e cuocete al vapore per circa 10 minuti.

Nel frattempo, lessate la pasta in abbondante acqua salata.

In una padella scaldate 2 cucchiai di olio e aggiungete 1 spicchio di aglio, le acciughe spezzettate, i capperi e le cimette di cavolfiore.

Fate saltare fino a che le acciughe si saranno sciolte, togliete l’aglio, aggiungete le vongole, la pasta scolata al dente e qualche foglia di origano fresco e impiattate. Buon appetito!

Partnership pubblicizzata con Pasta Dalla Costa

5/5 (5 Recensioni)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Risotto mantecato con coda di rospo

Risotto mantecato con coda di rospo: un primo...

Parliamo della coda di rospo Vale la pena parlare della coda di rospo, che è il vero tratto distintivo di questo risotto mantecato, ossia l’elemento che lo contraddistingue rispetto ai tanti...

Risotto alla monzese

Risotto alla monzese, una variante del risotto alla...

Risotto alla monzese, degli ingredienti popolari grazie alla luganega Vale la pena parlare della luganega, che è la vera protagonista del risotto alla monzese. La luganega è una salsiccia fresca...

Spaghetti con polpa di canocchie e pomodorini

Spaghetti con polpa di canocchie e pomodorini, una...

Un approfondimento sulle canocchie Vale la pena parlare delle canocchie, che sono le vere protagoniste di questa ricetta a base di spaghetti e pomodorini. Le canocchie spiccano per il sapore, per le...

logo_print