bg header

Albero di sfoglia con formaggio di capra , noci e miele

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

albero di sfoglia con formaggio di capra

Celebrando il Natale con l’albero di sfoglia con formaggio di capra

Volete celebrare il Natale anche a tavola? Con l’albero di sfoglia con formaggio di capra, noci pecan e miele sarà semplicissimo! Questo simpatico aperitivo non solo è davvero ghiotto ma, al contempo, è facile da preparare. Potrete perfino divertirvi a prepararlo con i vostri bambini! Gli ingredienti sono pochi, semplici, ma tanto buoni! Scopriamo, insieme, alcuni degli ingredienti dell’albero di sfoglia con formaggio di capra, noci pecan e miele, grande fonte di energia!

I formaggi di capra sono più magri e digeribili se confrontati con altri formaggi. Inoltre, i formaggi caprini sono meglio tollerati da chi è allergico alle proteine del latte vaccino. Invece di patire disturbi intestinali o provocare la tendenza al sovrappeso, il formaggio di capra nutre, sfiamma e sgonfia l’addome.

Purtroppo, le persone intolleranti al lattosio non possono includere i formaggi di capra nella loro dieta poiché il latte caprino contiene questo zucchero. Latte e formaggi di capra sono da preferire rispetto ai derivati del latte vaccino perché la capra è un animale che nasce “biologico”. Infatti, non è un mammifero che da allevamento intensivo, non è alimentato con mangimi industriali e si trova bene nell’alpeggio.

Rispetto al latte vaccino, il latte di capra contiene più ferro e calcio. Inoltre, il latte di capra si digerisce meglio rispetto al latte vaccino perché le sue proteine e i grassi hanno una struttura molecolare che si assimila più facilmente. Infine, il caprino fresco è un formaggio magro: in 100 grammi troviamo circa 250 calorie, è perciò indicato nelle diete ipocaloriche.

albero di sfoglia con formaggio di capra

 e le Noci pecan?

Le noci pecan sono il frutto del “pecan”, scientificamente noto come Carya illinoensis, albero della famiglia delle Juglandaceae, originario della zona al confine tra Stati Uniti e Messico. Ad oggi le coltivazioni avvengono soprattutto nel sud degli Stati Uniti, in Australia, Brasile e Israele. In Italia è presente in piccoli appezzamenti specializzati in Sicilia, in Puglia e in altre aree meridionali.

Le noci pecan sono considerate frutta secca, botanicamente parlando è la noce di una drupa, molto simile alla noce. Di forma oblunga, arrivano fino a 3 centimetri di lunghezza, e larghezza fino a un centimetro. Colore marrone scuro e buccia ruvida, le noci pecan sono generalmente raccolte da ottobre a dicembre. Contengono proteine (7%), fibra alimentare (7%), grassi saturi (7%), grassi polinsaturi (18%), grassi monoinsaturi (42%); e ancora, minerali e vitamine: magnesio e manganese, potassio, fosforo, calcio, ferro, zinco, rame, selenio, tiamina, vitamina E, A, B e C.

Dovete sapere, inoltre, che le noci pecan sono ricche di acidi grassi monoinsaturi; ciò le rende un ottimo antiossidante naturale! Gli acidi oleici sono inoltre gli stessi presenti nelle olive e, come forse saprete, l’olio di oliva aiuta a combattere le malattie coronariche. Infine, l’assunzione frequente delle noci pecan permette di abbassare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, aumentando quelli di quello buono.

Ed ecco la ricetta dell’albero di sfoglia con formaggio di capra, noci pecan e miele

Ingredienti per un albero di sfoglia:

  • 2 rotoli di pasta sfoglia consentita
  • 100 gr di formaggio di capra tenero
  • 80 gr di noci pecan tritate
  • 3 cucchiai di miele
  • 1 uovo

Preparazione

Per preparare l’albero di sfoglia con formaggio di capra, noci pecan e miele, occorre per prima cosa sistemare sul piano da lavoro le due sfoglie e lasciatele riposare per circa 15/20 minuti.

Ricavate due sagome di albero di Natale dalle due sfoglie.Distribuite, poi, su una delle due sfoglie dei dadini piccoli di formaggio di capra, le noci tritate e il miele.

Ricoprite quindi la sfoglia con una nuova sfoglia facendo combaciare gli estremi.Con l’aiuto di un coltello, incidete delle strisce sia a destra che a sinistra, lasciando almeno 2/3 cm al centro.

Attorcigliate ogni singola striscia e solo alla fine spennellate con il tuorlo d’uovo. Meglio fare questa operarazione direttamente su di una teglia ricopderta da carta forno per non spostarlo. Cuocete in forno preriscaldato a 150°C per circa 15 minuti.

Lasciate intiepidire e il vostro albero di Natale di sfoglia con formaggio di capra, noci pecan e miele sarà pronto per essere servito.

Buon appetito!

5/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

petrafennula

La petrafennula, un dolce siciliano per il Natale

Quale miele utilizzare per la petrafennula? Il miele è l’ingrediente più importante della petrafennula, infatti funge da base su cui vengono “innestati” ingredienti e aromi. Il miele va...

Albero di Natale di pasta sfoglia

Albero di Natale di pasta sfoglia, un antipasto...

Cosa sapere sul formaggio fresco Tra i protagonisti di questo albero di Natale di pasta sfoglia spicca il formaggio fresco. D’altronde questo tipo di formaggio è la soluzione migliore per...

Candela di burro con pane

Candela di burro con pane, una deliziosa ricetta...

Come preparare la candela di burro? Guardando la candela di burro potreste pensare a una preparazione estremamente complicata, che richiede una manualità spiccata se non addirittura un...

logo_print