bg header
logo_print

Frullato di pera e centella asiatica per iniziare bene

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Frullato di pera e centella asiatica
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 10 min
cottura
Cottura: 00 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (334 Recensioni)

Frullato di pera e centella asiatica: una bevanda fresca e benefica

Il frullato di pera e centella asiatica è una bevanda dal sapore delicato e rinfrescante, perfetta per chi desidera una bevanda ricca di proprietà benefiche. Grazie alla dolcezza naturale della pera , all’aroma floreale dello sciroppo di sambuco e al tocco agrumato del limone , questo frullato diventa un vero elisir di gusto e benessere. La centella asiatica , con le sue rinomate proprietà salutari, e l’ infuso di rosa canina completano la ricetta, trasformando un semplice frullato in una coccola per il corpo e la mente.

  • Pera : La polpa di pera, dolce e succosa, è la base perfetta per questo frullato. Ricco di fibre, vitamine e minerali, è un frutto ideale per favorire la digestione e idratare l’organismo.
  • Centella Asiatica : Nota per le sue proprietà benefiche sulla circolazione, la centella asiatica è un ingrediente prezioso per supportare la salute della pelle e del sistema linfatico.
  • Infuso di rosa canina : Con il suo gusto leggermente acidulo e le sue proprietà antiossidanti, l’infuso di rosa canina arricchisce il frullato di vitamina C, contribuendo a rafforzare le difese immunitarie.
  • Sciroppo di sambuco : Dal sapore dolce e floreale, lo sciroppo di sambuco dona al frullato un tocco aromatico e aggiunge dolcezza naturale senza la necessità di zuccheri aggiunti.
  • Limone : Il succo di limone bilancia la dolcezza della pera e del sambuco con una nota agrumata e rinfrescante, contribuendo inoltre a preservare la freschezza del frullato.

Questo frullato di pera e centella asiatica è ideale per iniziare la giornata con energia o per concedersi una pausa rinfrescante nel pomeriggio. È una bevanda che unisce gusto e salute, perfetta per chi cerca qualcosa di leggero ma nutriente. Grazie alla sua combinazione di ingredienti naturali, è una scelta eccellente per idratare il corpo e favorire il benessere generale.

Il frullato di pera e centella asiatica è molto più di una semplice bevanda: è un concentrato di freschezza, gusto e benefici per il corpo. Grazie all’equilibrio tra dolcezza, acidità e note floreali, diventa la bevanda perfetta per coccolarsi con un tocco di originalità e salute. Un sorriso e sarai conquistato dalla sua bontà!

Ricetta Frullato di pera e centella asiatica

Preparazione Frullato di pera e centella asiatica

Sbucciate le pere, tagliatele a spicchi, eliminate il torsolo e i semi, tagliatele a pezzi e mettetele nel frullatore.

Aggiungete il succo di limone, l’infuso di rosa canina, lo sciroppo di sambuco e la centella asiatica in polvere.

Frullate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo e servite in tavola.

Ingredienti Frullato di pera e centella asiatica

  • 5 g di Centella Asiatica in polvere
  • 45 g di infuso di rosa canina
  • 50 g di limone
  • 150 g di sciroppo di sambuco
  • 450 g di polpa di pera

Un tocco di salute e gusto con un bicchiere di Frullato di pera e centella asiatica !

Bere il Frullato di pera e centella asiatica è il modo migliore per cominciare la giornata con il giusto carico di energia e nutrienti. Ricco di vitamine e minerali, questo preparato è ideale per chi vuole ritrovare il proprio equilibrio psicofisico durante i periodi di stanchezza e stress, ma anche per reintegrare i sali minerali persi durante la stagione calda.

Questo drink ha anche molte altre potenzialità, ma i benefici che apporta all’organismo non sono l’unica attrattiva di questa ricetta: il suo gusto è fresco e dissetante, dolce ma leggermente acidulo, è perfetto per una pausa ricca di piacere e salute!

Ecco tutto quello che dovreste sapere riguardo a questa bevanda…

Iniziare la giornata con questo ottimo preparato costituisce un’idea vincente per il palato e per il benessere di tutto il corpo. I suoi ingredienti sono infatti ricchi di proprietà e nutrienti essenziali per l’organismo. Dovreste sapere inoltre che la centella asiatica vanta un potere eudermico ed è in grado di fornire un valido aiuto qualora si soffra di problemi all’apparato circolatorio, come l’insufficienza venosa e vene varicose. Questa ricetta si rivelerà quindi un toccasana nel caso si soffra di gonfiore degli arti e dei piedi.

Centella Asiatica

Il Frullato di pera e centella asiatica è altresì un integratore naturale di vitamina C. La rosa canina e il limone ne sono carichi e rendono questo preparato un rimedio e un alleato nella prevenzione dei malanni dovuti ai cambi di stagione, al freddo e all’influenza, stimolando il sistema immunitario.

La vitamina C svolge anche un’efficace azione contro i radicali liberi e perciò aiuta a rallentare l’invecchiamento cutaneo e dei tessuti. Dovreste sapere inoltre che questo frullato è ricco di minerali come calcio, sodio, fosforo, potassio e ferro, costituendo così una vera e propria pozione naturale per il benessere quotidiano. Il suo consumo frequente comporta numerosi benefici anche grazie all’azione antinfiammatoria del limone, della centella e della rosa canina.

Frullato di pera e centella asiatica un preparato per mantenersi in forma!

È utile considerare che la centella asiatica rende questo preparato persino un ottimo alleato nella lotta contro la buccia d’arancia ed il limone è in grado di contribuire alla depurazione dell’organismo, così come lo sciroppo di sambuco, fortemente drenante e perfetto per sgonfiare arti e addome.

Pertanto, questo drink è anche un aiuto per chi desidera mantenersi in forma sotto diversi punti di vista. Tuttavia, per preparare un Frullato di pera e centella asiatica perfetto, sarà opportuno avvalervi di un valido frullatore,  potente, silenzioso e corredato di tutti gli accessori necessari, come ad esempio il pratico tappo ermetico per portare in giro il vostro frullato che vi permetterà di risparmiare tempo e fatica, nonché di ingredienti di prima qualità! Mettiamoci all’opera!

Ricette con le pere ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (334 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

pozione degli Ent

Il mocktail fruttato degli Ent dal Signore degli...

Come dolcificare questo cocktail analcolico? La pozione degli Ent può essere dolcificata a piacimento o non dolcificata affatto, la scelta sta a voi. Se gradite un mocktail fruttato dolce vi...

Il cocktail di Miruvor

Il cocktail di Miruvor, una bevanda dal Signore...

Il miele giusto per questo cocktail fantastico di Miruvor Lo scopo del cocktail è di replicare il sapore dell’originale miele di Miruvor. Dalle opere di Tolkien sappiamo che è un miele intenso...

cocktail per San Valentino

Il cocktail per San Valentino con ghiacci a...

Il ruolo del ghiaccio aromatizzato nel cocktail di San Valentino Il ghiaccio aromatizzato galleggia nel cocktail di San Valentino come se fosse un elemento decorativo. In effetti la sua presenza...