bg header
logo_print

Carciofi ripieni di pesto alle erbe, un contorno perfetto

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

carciofi ripieni di pesto alle erbe
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 20 min
cottura
Cottura: 30 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (1 Recensione)

Carciofi ripieni di pesto alle erbe: un piatto ricco di gusto e tradizione

I carciofi ripieni di pesto alle erbe sono una ricetta gustosa e profumata, perfetta per esaltare questo ortaggio tanto amato nella cucina mediterranea. I carciofi, con il loro sapore delicato e leggermente amarognolo, si trasformano in veri e propri scrigni di bontà grazie a un ripieno aromatico a base di pesto alle erbe fresche . Questa combinazione di sapori dona al piatto una freschezza inconfondibile e una nota erbacea che conquista al primo assaggio.

Il pesto alle erbe è una variante più aromatica del pesto classico, realizzato con un mix di basilico, prezzemolo, timo e maggiorana, amalgamati con parmigiano reggiano stagionato , pinoli , olio extravergine di oliva e un pizzico di aglio . Questo ripieno cremoso e saporito arricchisce i carciofi, creando un piatto equilibrato e nutriente.

Ideali come antipasto elegante o come contorno sostanzioso , i carciofi ripieni di pesto alle erbe si adattano perfettamente a pranzi festivi oa cene speciali. La loro presentazione raffinata e il sapore avvolgente li rendono una proposta irresistibile per chi ama le verdure cucinate in modo creativo e tradizionale. Un piatto che celebra la stagionalità , la semplicità e l’ autenticità della cucina italiana.

Ricetta carciofi ripieni di pesto alle erbe

Preparazione carciofi ripieni di pesto alle erbe

Pulite i carciofi: eliminate le foglie esterne, più dure e le punte. Eliminate la parte esterna del gambo e tagliate i carciofi a metà. Con l’ aiuto di un cucchiaino, eliminate i baffetti interni e trasferite i carciofi in una bacinella  contenente acqua fredda e succo di limone.

Mettete nella bacinella del mixer il basilico e la salvia lavati ed asciugati, i capperi, i pomodori secchi, i semi di zucca, l’ arancia ed il pompelmo tagliato a vivo. Azionate fino ad ottenere un pesto cremoso. Regolate di sale e di pepe.  Disponete i carciofi in una teglia da forno e riempiteli con il pesto ottenuto.

Fate cuocere i carciofi nel forno già caldo a 190°C per circa 20/30 minuti.  Estraete dal forno e servite i carciofi ancora caldi.

Ingredienti carciofi ripieni di pesto alle erbe

  • 4 carciofi
  • 1 mazzo di basilico
  • 5/6 foglie di salvia
  • 15 g capperi
  • 20 g pomodori secchi sott’olio
  • 1 arancia
  • ½ pompelmo rosa
  • 20 g semi di zucca
  • q.b. sale e pepe nero

Una ricetta originale e stuzzicante

I carciofi ripieni di pesto alle erbe ed agrumi sono un piatto vegetariano che saprà conquistarvi: particolarmente indicata per gli intolleranti al lattosio e al glutine, si tratta di una ricetta da provare soprattutto in questi mesi invernali. Infatti i primi carciofi iniziano ad essere raccolti proprio in queste settimane, stesso discorso per gli agrumi.

Oltre ad essere una ricetta saporita e gustosa, i carciofi ripieni di pesto alle erbe ed agrumi sono anche ottimi per la salute del nostro corpo: infatti gli ingredienti principali contengono dei benefici e proprietà fondamentali per l’organismo. Siete curiosi? Andiamo a scoprire qualche dettaglio in più!

Il carciofo: un ortaggio gustoso e ricco di proprietà benefiche

Avete presente quando trovate un alimento che è sia molto buono che funzionale alla       nostra  salute? Bene, il carciofo risponde precisamente a questa descrizione. Stiamo parlando di un ortaggio secolare che si inizia a raccogliere proprio nel mese di novembre.

Hanno proprietà terapeutiche rilevantissime: vantano in particolare effetti diuretici, combattono il diabete, il colesterolo e purificano il sangue. L’ingrediente principale dei nostri carciofi ripieni di pesto alle erbe ed agrumi è anche povero di calorie, e quindi ideale per le diete.

E non è finita qui: la presenza in gran quantità di calcio, magnesio, fosforo e potassio contribuisce a mantenere il nostro corpo tonico e a disintossicarci. L’altro ingrediente importante nei carciofi ripieni di pesto alle erbe ed agrumi sono appunto quest’ultimi. Gli agrumi hanno una serie quasi infinita di proprietà al loro interno: basti pensare che alcuni studi dimostrano che se assunti regolarmente possono prevenire la formazione di certe forme tumorali (come ad esempio il cancro allo stomaco).

 Carciofi ripieni di pesto alle erbe ed agrumi

Tocco di stile e bontà all’interno di questo piatto è sicuramente il pesto alle erbe: è una salsa molto saporita e dal profumo inebriante, solitamente composta da prezzemolo, menta, basilico e salvia (ma anche in altre varianti che lasciano libero sfogo alla tua fantasia!).

Oltre che per i carciofi ripieni di pesto alle erbe ed agrumi, questo composto si può utilizzare anche in altre ricette, ad esempio come sugo per condire la pasta. Come avrai modo di vedere fra poco, non è affatto difficile da preparare.

In conclusione, possiamo dirti che nei mesi invernali i carciofi ripieni di pesto alle erbe ed agrumi sono un piatto da proporre in svariate occasioni, comprese nelle feste natalizie come un delizioso antipasto prima delle portate principali. Farai una gran figura, te lo assicuro!

Ricette a tema ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

petrafennula

La petrafennula, un dolce siciliano per il Natale

Quale miele utilizzare per la petrafennula? Il miele è l’ingrediente più importante della petrafennula, infatti funge da base su cui vengono “innestati” ingredienti e aromi. Il miele va...

Albero di Natale di pasta sfoglia

Albero di Natale di pasta sfoglia, un antipasto...

Cosa sapere sul formaggio fresco Tra i protagonisti di questo albero di Natale di pasta sfoglia spicca il formaggio fresco. D’altronde questo tipo di formaggio è la soluzione migliore per...

Candela di burro con pane

Candela di burro con pane, una deliziosa ricetta...

Come preparare la candela di burro? Guardando la candela di burro potreste pensare a una preparazione estremamente complicata, che richiede una manualità spiccata se non addirittura un...