
Pancakes salati di lenticchie e piselli a colazione

Pancakes salati di lenticchie e piselli con acqua aromatizzata al limone e cetriolo
Un piatto leggero e profumato per un pasto sano e pieno di energia
Ci sono giorni in cui si ha voglia di qualcosa di diverso, che unisca gusto, leggerezza e un pizzico di creatività in cucina. È proprio pensando a momenti così che nascono i pancakes salati di lenticchie e piselli, una proposta originale e completa, perfetta per chi vuole nutrirsi in modo consapevole senza rinunciare al piacere di un piatto ben fatto e ben servito.
Preparati con farina di lenticchie e piselli lessati, questi pancakes sono naturalmente privi di glutine, ricchi di proteine vegetali e facili da digerire. La presenza del latte consentito (vegetale o delattosato, in base alle necessità) e del burro chiarificato contribuisce a rendere l’impasto morbido, nutriente e delicatamente saporito, mentre l’aggiunta di bicarbonato dona leggerezza e sofficità durante la cottura.
A profumare il tutto ci pensano l’erba cipollina e la menta fresca, che con le loro note verdi e vivaci regalano freschezza e un tocco aromatico inaspettato. Il risultato? Pancakes salati perfetti per una colazione alternativa, un brunch equilibrato o un pranzo leggero da accompagnare con un’insalata o qualche verdura di stagione.
Per rendere il pasto ancora più armonioso, vi consiglio di abbinare una semplice ma efficace acqua aromatizzata al limone e cetriolo. Basta mezzo litro di acqua naturale, mezzo cetriolo tagliato a fettine sottili e un limone biologico, per ottenere una bevanda rinfrescante e purificante, ideale per accompagnare la dolcezza naturale dei piselli e la nota terrosa delle lenticchie.
Questa combinazione rappresenta un’idea sana, colorata e profumata per affrontare la giornata con leggerezza e buonumore, perfetta anche per chi segue un’alimentazione vegetariana o desidera semplicemente fare una pausa dal solito. Provare per credere!
Ricetta pancakes salati di lenticchie e piselli
Preparazione pancakes salati di lenticchie e piselli
Versate l’acqua in una caraffa. Lavate il cetriolo e tagliatelo a fette, aggiungetelo all’acqua.Lavate il limone, tagliatene metà a spicchi e mettetelo nell’acqua, spremete il restante e versatelo nella caraffa, tenete in frigo tutta la notte
Rompete l’uovo in una ciotola, battetelo leggermente, unite il latte e il burro fuso freddo.
Aggiungete gradualmente la farina, il bicarbonato, il sale, le erbe aromatiche tritate e i piselli, impasto non dovrà essere troppo liquido. Scaldate una piastra leggermente imburrata.
Versate un mestolino d’impasto sulla piastra, poi altri distanziandoli leggermente. Quando si staccheranno dalla piastra, girateli e fateli cuocere ancora per 3-4 minuti.
Servite i pancake con l’acqua aromatizzata la limone e cetriolo.
Ingredienti pancakes salati di lenticchie e piselli
- 100 gr. di farina di lenticchie
- 50 gr. di piselli lessati
- 1 gr. di bicarbonato
- 130 gr. di latte consentito
- 1 uovo
- 10 gr. di burro chiarificato
- 2 fili di erba cipollina
- 3 foglioline di menta
- q.b. sale
Ingredienti acqua aromatizzata cetriolo e limone
- 1/2 lt. di acqua naturale
- ½ cetriolo
- 1 limone
Pancakes salati di lenticchie e piselli con acqua aromatizzata al limone e cetriolo: una colazione ricca di gusto!
I pancakes salati di lenticchie e piselli con acqua aromatizzata al limone e cetriolo sono un pasto completo e molto semplice da preparare. Di solito, quando si pensa ai pancake, si pensa alle tortine dolci tipiche della tradizione culinaria americana. Tuttavia, esiste anche una gustosa versione salata della storica ricetta: bastano un po’ di lenticchie e un po’ di piselli per trasformare il tipico dolce americano in una colazione salata da leccarsi i baffi!
Questa ricetta non è solo molto gustosa, ma costituisce anche un pasto completo, ideale per cominciare la giornata con il giusto sprint. Le lenticchie e i piselli sono infatti due legumi ricchi di fibre e proteine che, secondo gli esperti, sono i due nutrienti più adatti da consumare a colazione, in quanto saziano e donano abbastanza energia per affrontare la mattinata. Ma prima di illustrarvi la ricetta passo dopo passo, vediamo quali sono le caratteristiche degli ingredienti di questo piatto.
Fate il pieno di fibre e proteine con una colazione cosi!
Da servire insieme all’acqua aromatizzata al limone e cetriolo, i pancakes salati di lenticchie e piselli sono morbidi e sfiziosi, ideali per chi ama cominciare la giornata con una colazione abbondante e ricca di gusto. Dal momento che questo piatto è molto facile e veloce da preparare, è veramente adatto ad ogni occasione: può essere cucinato e gustato la domenica in tutta calma e può essere preparato e mangiato al volo prima di una lunga giornata lavorativa.
I pancakes salati di lenticchie e piselli con acqua aromatizzata al limone e cetriolo sono inoltre un pasto dall’elevato valore nutrizionale e dall’alto indice di sazietà. Sia i piselli che le lenticchie sono pieni di fibre e proteine vegetali, oltre che di vitamine e minerali. Le fibre sono in grado di aiutare l’intestino, favorendo la sua naturale regolarità, mentre le proteine rinforzano i muscoli e favoriscono numerose funzioni metaboliche.
Per quanto riguarda vitamine e minerali, grazie a questo pasto potrete godere di un notevole apporto di vitamina C, di potassio, di magnesio e di calcio.
Tanto nutrimento, pochi grassi
È utile sapere anche che questa ricetta è ideale anche per coloro che stanno seguendo una dieta dimagrante. Infatti, sia le lenticchie che i piselli sono legumi che contengono moltissima acqua e una bassissima percentuale di grassi. Inoltre, essendo ricche di fibre, renderanno la colazione facilmente digeribile.
In poche parole, i pancakes salati di lenticchie e piselli con acqua aromatizzata al limone e cetriolo si rivelano una colazione salata unica nel suo genere, realizzata con ingredienti semplici, ma al contempo molto gustosi. Anche l’acqua aromatizzata al limone e al cetriolo farà la sua parte: si occuperà di dissetarvi, aiutarvi a digerire e stimolare il vostro metabolismo!
Ricette bevande ne abbiamo? Certo che si!
TI POTREBBE INTERESSARE

Barrette energetiche fatte in casa: un ottimo snack...
Non solo carboidrati nelle barrette energetiche fatte in casa Le barrette energetiche fatte in casa con biscotti digestive e frutta secca contengono un ottimo apporto di carboidrati. Questi ultimi...

Pancakes senza burro, la colazione per chi ha...
Di cosa sa la farina di grano saraceno La vera protagonista della ricetta dei pancakes senza burro è la farina di grano saraceno. Fa parte dei cosiddetti “grani antichi”, ovvero quei cereali...

Loco moco, una corposa colazione hawaiana
Quale riso utilizzare per il loco moco? Benché non richieda chissà quale impegno, la cottura del riso è importante, d’altronde funge da base per l’intera ricetta. Occorre fare attenzione...