bg header
logo_print

Cocktail di cetrioli e cavolo nero, alternativo

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Cocktail di cetrioli e cavolo nero
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 15 min
cottura
Cottura: 00 ore 00 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (1 Recensione)

Il cocktail di cetrioli e cavolo nero, a dispetto del suo aspetto apparentemente “artificiale”, dovuto al suo colore insolito, è una delle bevande più salutari che si possano realizzare in casa.

Ideale per un aperitivo con gli amici, ma ottimo da gustare altresì a metà mattina o nel pomeriggio, da solo, senza che sia accompagnato dai soliti arachidi e stuzzichini.

L’uso degli ortaggi in cucina è da sempre considerato salvifico per la nostra buona salute e l’idea di avvalersene per la realizzazione di un cocktail appare davvero straordinaria, impeccabile, sotto ogni punto di vista, tanto più che il colore è solo uno degli aspetti più apprezzabili di questo genuino preparato.

Ricetta Cocktail di cetrioli e cavolo nero

Preparazione Cocktail di cetrioli e cavolo nero

Lavate ed eliminate i gambi al cavolo nero e le estremità ai cetrioli. Spremete il lime e il cavolo nero.Versate in una caraffa i succhi ottenuti e aggiungete il succo di lime, lo sciroppo di yacon e la vodka.

Mesco­late tutti gli ingredienti e filtrate il tutto.Aggiungete del ghiaccio e versate nei bicchieri da Martini. Guarnite con una fettina di lime e una fragola sul bordo del bicchiere, a piacere.

Ingredienti Cocktail di cetrioli e cavolo nero

  • 200 ml di succo di cetriolo
  • 20 ml di succo di cavolo nero
  • 150 ml di vodka
  • succo e buccia di 1 lime
  • 30 ml di sciroppo di yacon
  • 150 ml di vodka
  • qualche cubetto di ghiaccio
  • qualche fragola

Una spremuta di benessere per il nostro organismo

I cetrioli, oggi li si possono trovare tutto l’anno con estrema facilità ovunque: ortaggio dai mille utilizzi, oggi ampiamente rivalutato, viene utilizzato, oltre che nella sua classica preparazione ad insalata, anche come ingrediente principe di frullati e centrifugati. Il motivo? La sua estrema ricchezza in termini nutrizionali.

Il cocktail di cetrioli e cavolo nero, proprio per via della presenza dei primi, vanta delle proprietà diuretiche davvero elevate: basti pensare che i cetrioli contengono ben il 95% di acqua, ragione questa per la quale questi ortaggi sono raccomandati a coloro che soffrono di problemi di stipsi, sovrappeso e ritenzione idrica.

L’alto contenuto di sali minerali, unitamente a quello di acqua, ne fa poi un toccasana per gli sportivi e per coloro, più in generale, che sudano parecchio nel corso dell’attività sportiva o nei periodi di caldo intenso, tanto che il loro consumo è consigliato anche poco prima di svolgere attività fisica, essendo il contenuto di grassi in essi presente pari a zero.

Pieno di antiossidanti con il cocktail di cetrioli e cavolo nero

Nella cucina popolare dei nostri giorni il cavolo nero non è ancora molto utilizzato ma, a ben vedere, esso sta iniziando a guadagnare lauto consenso su ogni fronte, visto l’elevatissimo apporto di antiossidanti di cui è naturalmente portatore questo originale cavolo, privo della gemma centrale, caratterizzato da foglie di colore verde molto scuro.

Il cocktail di cetrioli e cavolo nero, oltre che ottimo dal punto di vista nutrizionale, lo è anche sotto l’aspetto organolettico: succoso, denso, particolarmente profumato, è una vera meraviglia alla vista, con il suo colore vivo ed intenso che non regge il confronto dinanzi tutte quelle bevande intrise di coloranti di ogni genere. Una vera meraviglia della natura, una spremuta di benessere.

Ricette con cetrioli ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

pozione degli Ent

Il mocktail fruttato degli Ent dal Signore degli...

Come dolcificare questo cocktail analcolico? La pozione degli Ent può essere dolcificata a piacimento o non dolcificata affatto, la scelta sta a voi. Se gradite un mocktail fruttato dolce vi...

Il cocktail di Miruvor

Il cocktail di Miruvor, una bevanda dal Signore...

Il miele giusto per questo cocktail fantastico di Miruvor Lo scopo del cocktail è di replicare il sapore dell’originale miele di Miruvor. Dalle opere di Tolkien sappiamo che è un miele intenso...

cocktail per San Valentino

Il cocktail per San Valentino con ghiacci a...

Il ruolo del ghiaccio aromatizzato nel cocktail di San Valentino Il ghiaccio aromatizzato galleggia nel cocktail di San Valentino come se fosse un elemento decorativo. In effetti la sua presenza...