bg header
logo_print

Voglia di dolce? Confettura extra di fichi

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

confettura extra di fichi
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 20 min
cottura
Cottura: 40 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (48 Recensioni)

Portiamo nella nostra alimentazione la fantastica confettura extra di fichi!

Con questa confettura extra di fichi fatta in casa possiamo portare in tavola un alimento che non è solamente buono e genuino: è anche terapeutico e protettivo sotto molti punti di vista…Ovviamente, se siete amanti dei dolci, non sarà difficile introdurlo nella vostra quotidianità e il suo sapore non potrà di certo deludervi! Ne basterà un lieve strato per dare al vostro corpo un carico di energia e molto più valore alle vostre fette biscottate, alle crepes, alle torte, alle crostate, ai croissant o anche semplicemente ad un pezzo di pane.

Detto questo, il suggerimento finale è di non perdervi assolutamente il gusto della confettura extra di fichi, ma non esagerate… è davvero molto dolce! Un po’ di dolcezza non guasta mai e, portandola in tavola in qualunque occasione, farete felici tutti i vostri familiari e amici, indipendentemente dall’età!

Ricetta Confettura extra di fichi

Preparazione Confettura extra di fichi

Per preparare la confettura extra di fichi la prima cosa da fare è preparare il frutto. Sbucciate i fichi, divideteli in 4 spicchi e metteteli a macerare in una terrina  con la scorza grattugiata e il succo di limoni per  circa ¾ d’ora.Trascorso il tempo di macerazione mettete  il contenuto della terrina in una capiente pentola alta e antiaderente;  aggiungete lo zucchero e cuocete a fiamma bassa per altri 45 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che lo zucchero si posi sul fondo e i fichi si disfino.

Quando la confettura sarà granulosa, non troppo liquida, e dalla giusta consistenza  (versatene un cucchiaino su un piattino e lasciate raffreddare: se si solidificherà un po’, allora il composto sarà pronto per essere messo nei vasetti altrimenti proseguite con la cottura )  spegnete il fuoco.

Riempite i vasetti puliti con la confettura ancora caldissima, fermandovi a 2-3 cm dal bordo, chiudete con il tappo.

Mettete i vasetti in una capiente pentola  ricoperti completamente di acqua farli   bollire per 40 minuti dall’inizio del bollore. Lasciarli poi  raffreddare nella stessa  pentola.

Una volta raffreddati  toglierli dalla pentola, asciugate, etichettate e riponete nella dispensa. In questo modo l’avrete pronta in qualsiasi momento dell’anno.

Ingredienti Confettura extra di fichi

  • 2 kg di fichi bianchi o neri
  • 500 grammi di zucchero di canna bianco
  • 2 limoni.

Voglia di dolce? Ecco la confettura extra di fichi

La confettura extra di fichi è una gustosissima alleata per molte persone: è ottima per la colazione, per la merenda e per la preparazione di crostate e dolci di vario genere. Con il suo sapore mielato, soddisfa perfettamente la nostra voglia di dolcezza e ci permette di portare sulle nostre giornate un salutare “peccato di gola”. Infatti, soprattutto se scegliamo un prodotto di qualità e biologico o se la prepariamo con le nostre mani, possiamo garantire al nostro organismo tanti benefici e un sostanzioso carico di energia e nutrienti.

I fichi sono inoltre noti per le loro proprietà lassative, ma dobbiamo dire che il frutto della maestosa pianta Ficus Carica… ha moltissime altre potenzialità da non sottovalutare. Vogliamo scoprirle insieme prima di portare in tavola questa gustosa confettura? Iniziamo subito! E’ senza glutine, senza lattosio e idonea per chi segue una dieta vegetariana. Non è consigliata a chi ha problemi di intolleranza al nichel. I fichi fanno parte della frutta non consentita.

Da un albero particolare, un frutto tanto speciale…

Dolce, morbido e amato da grandi e piccini, il fico è il frutto di un albero dalle origini antiche e dalle grandi foglie, appartenente alla famiglia delle Moraceae. Questa pianta può raggiungere gli 8 metri di altezza e si presenta in oltre 150 varietà, capaci di offrirci dei fichi di vari colori e dalle diverse sfumature di sapore. In ogni caso, si tratta di un frutto ottimo e dotato di interessanti proprietà organolettiche, nutrizionali e anche terapeutiche.

confettura extra di fichi

Perciò, decidendo di assaporare una deliziosa confettura extra di fichi, possiamo garantire al nostro corpo una valida dose di zuccheri della frutta, di minerali, di antiossidanti e di vitamine, nonché di acidi grassi omega 3 e omega 6. Cosa significa tutto questo? Nutrimento a volontà e benefici per denti, ossa, occhi, pelle, intestino e pressione sanguigna.

Questi frutti vantano inoltre di interessanti proprietà energizzanti, in quanto presentano un elevato contenuto di zuccheri che l’organismo può assimilare facilmente. Le ricerche affermano che si tratta un alimento potenzialmente antinfiammatorio e capace di aiutare nella prevenzione del tumore al seno e al colon, di promuovere la salute del cuore, di alleviare il mal di stomaco e la stipsi, e di contrastare i danni dei radicali liberi.

Ricette con fichi ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (48 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Confettura di pere, lime e zafferano

Confettura di pere, lime e zafferano per una...

Il prezioso contributo della vaniglia La lista degli ingredienti della confettura di pere comprende anche la vaniglia. In realtà si tratta di un ingrediente facoltativo, dunque scegliete pure se...

Confettura di mele cotogne e senape

Confettura di mele cotogne e senape, una ricetta...

Cosa sapere sulle mele cotogne Alcuni pensano che la confettura di mele cotogne sia formata in realtà da una particolare varietà di mela. In realtà le mele cotogne sono frutti a sé stanti,...

Confettura di pesche senza zucchero

Confettura di pesche senza zucchero, buona e fatta...

I tanti usi della confettura di pesche senza zucchero La confettura di pesche senza zucchero può essere utilizzata come qualsiasi altra confettura. Può essere spalmata sulle fette biscottate, sui...