Benvenuti su “Nonnapaperina”, il sito dedicato alle ricette di cucina per persone intolleranti al glutine, lattosio e nichel. Le nostre ricette sono state pensate, per la maggior parte, da Nonna Paperina, meglio conosciuta come Tiziana Colombo, e sono il risultato della passione e della competenza che abbiamo maturato nel corso degli anni. Siamo fieri di poter offrire piatti gustosi e salutari a chiunque soffra di intolleranze alimentari.
Scoprite le nostre ricette, imparate a cucinare in modo sano e gustoso, e non esitate a contattarci per maggiori informazioni sui nostri servizi.
Torta di mele svedese, una ricetta facile dal sapore unico
Una copertura spettacolare per questa torta di mele alla svedese Come ho già specificato, questa torta di mele alla svedese si caratterizza per la presenza di una...
Sformatini di topinambur al tartufo, una vera raffinatezza
Il topinambur, il protagonista della ricetta degli sformatini Ora parliamo del topinambur, che è l’ingrediente principale di questi sformatini. Il suo sapore emerge sugli...
Crostata con crema al latte e datteri: un dolce mediorentale
Come rendere la crostata con crema al latte a prova di intolleranti? Nella sua forma base la crostata con crema al latte e datteri non è adatta a chi soffre di intolleranze...
Spaghetti con polpa di canocchie e pomodorini, una ricetta delicata
Un approfondimento sulle canocchie Vale la pena parlare delle canocchie, che sono le vere protagoniste di questa ricetta a base di spaghetti e pomodorini. Le canocchie...
Zabaione salato al basilico rosso, una ricetta da provare!
Cosa sapere sul basilico rosso? In questo paragrafo approfondiamo le interessanti proprietà del basilico rosso, che come abbiamo visto è il vero elemento di novità di...
Tartare di tonno con salsa di carote: una ricetta raffinata
Una salsina deliziosa per questa ricetta a base di tartare di tonno Tra i punti di forza di questa tartare di tonno spicca la salsa alle carote che funge da letto....
Casatiello napoletano, la tradizione pasquale che profuma di golosità
Origini e significato del casatiello napoletano Il casatiello napoletano è un tipico piatto pasquale della tradizione culinaria napoletana. Le sue origini risalgono al...
Ghirlanda salata con gamberi: un contorno unico per Pasqua
Un contorno completo e ricco di gusto Questo contorno a forma di ghirlanda colpisce anche per la sua completezza. Troviamo infatti alimenti ittici (come i gamberi), la...
Cuddura cu l’ova, dalla Calabria un dolce di Pasqua unico
Un dolce tipico per Pasqua, davvero gustoso e nutriente Ho parlato di uova sode nella ricetta della cuddura, ma in realtà è un termine leggermente improprio. L’uovo,...
Uova in crosta di sfoglia, una ricetta facile per Pasqua
Qualche consiglio sulla cottura delle uova sode La ricetta delle uova in crosta è davvero semplice, l’unica difficoltà risiede nella preparazione delle uova sode. Il...
Lasagne con asparagi e luganega, un’idea per la Pasqua
La freschezza degli asparagi nelle lasagne La freschezza degli asparagi nelle lasagne con asparagi e luganega è un elemento che conferisce un tocco di leggerezza e...
Cannelloni ripieni di agnello, un’opzione Pasquale gustosa
Il ragù bianco di agnello: un piatto pasquale ricco di sapore Il vero punto di forza di questi cannelloni ripieni di agnello è il ragù bianco. Il ragù bianco di agnello...
Pizza Chiena: La tradizione napoletana per Pasqua
La storia e l'origine della Pizza Chiena La storia e l'origine della Pizza Chiena risalgono alle tradizioni culinarie della regione campana, in particolare della città di...
Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua
Uvetta e frutta candita, ingredienti perfetti per il pan brioche L’uvetta (o uva sultanina) e la frutta candita sono presenze ricorrenti non solo nella treccia dolce con...
Ciambella con ganache al cioccolato, un dolce delizioso
Un impasto leggero e gluten-free per la nostra ciambella con ganache al cioccolato L’impasto della ciambella con ganache al cioccolato bianco è facile da realizzare. Si...
Panino con prosciutto crudo e miele: un secondo gourmet
La ciabatta, il pane perfetto per i panini gourmet Perché ho scelto proprio la ciabatta per questo panino farcito con prosciutto crudo? I motivi sono numerosi. In primo...
Sandwich con tonno vegano, un’idea unica e sfiziosa
Il potere nutrizionale dei ceci Il contenuto del nostro sandwich imita il tonno, che viene chiamato tonno vegano in quanto è realizzato principalmente con i ceci. Questi...
Tramezzini con uova sode e asparagi, uno spuntino ricco
Come fare delle uova sode perfette Il ripieno dei tramezzini con asparagi è composto anche da uova sode, ma come prepararle al meglio? Per prima cosa è sufficiente cuocere...
Farinata con hummus ed erbette, un pranzo veloce
Un hummus davvero squisito La farcitura di questa farinata con hummus fatta in casa è arricchita da uno spalmabile speciale, l’hummus di ceci & avocado Noa prodotto...
Sfogliatine al Parmigiano con fichi, uno snack unico
Quale spalmabile utilizzare? Lo spalmabile funge quasi da supporto per le sfogliatine al Parmigiano con fichi e prosciutto, ma il suo ruolo è comunque importante. Proprio...
Frittata con formaggio cremoso, ideale per i picnic
Le proprietà delle melanzane Anche le melanzane giocano un ruolo importante nella ricetta della frittata con formaggio cremoso. D’altronde sono versatili e in grado di...
Girelle di tramezzini con hummus di ceci, uno snack leggero
Uno spalmabile dal sapore particolare Tra gli ingredienti più particolari di queste girelle di tramezzini spicca l’hummus di ceci Noa di Exquisa. Si tratta di un prodotto...
Tramezzini con bresaola e tonno, un perfetto pasto veloce
Quale spalmabile utilizzare nei tramezzini con bresaola e tonno? Lo spalmabile gioca un ruolo fondamentale in questi tramezzini con bresaola, tonno e acciughe. Oltre ad...
Sandwich con tacchino e hummus, un break proteico
Sandwich con tacchino e hummus di ceci, un carico di proteine Da questi ingredienti si intuisce quanto questo sandwich sia equilibrato, gustoso e completo. Non manca...
Semifreddo con meringhe e fragole, un dessert fresco per la Festa della Mamma
Come preparare il pan di Spagna per il semifreddo con meringhe Il semifreddo con meringhe e fragole è un semifreddo speciale che si avvale di una base formata dal pan di...
Muffin con glassa al burro, dei dolci morbidi e buoni per la festa della Mamma
Un impasto per celiaci e non Per questi muffin con glassa al burro ho pensato ad un impasto accessibile a tutti, ovvero compatibile con le esigenze dei celiaci e dei...
Panna cotta con coulis di fragole, un dessert per eventi
Panna cotta con coulis di fragole e basilico, eleganza e gusto per un dessert da sogno La panna cotta con coulis di fragole e basilico è un dessert elegante, bello da...
Cioccolatini al caffè, un’idea per la festa della Mamma
Quale latte utilizzare? Il latte è un ingrediente fondamentale nella ricetta dei cioccolatini al caffè. Il latte dona corpo ed equilibrio a una ricetta che, altrimenti,...
Torta fragole e panna, un’idea per la Festa della Mamma
Una crema al formaggio davvero squisita L’unico elemento di difficoltà, se così si può chiamare, consiste nella preparazione del pan di Spagna. Realizzarlo richiede...
Madeleine al riso integrale e canihua, variante esotica
Madeleine al riso integrale, dolce perfetto per la Festa della Mamma Le madeleine al riso integrale e semi di canihua sono un’idea perfetta per la Festa della Mamma. Sono...
Drip cake ai lamponi, una torta per la Festa della Mamma
Drip cake ai lamponi e pistacchi per una giornata speciale La drip cake ai lamponi e pistacchi è un dolce delizioso e dal grande impatto visivo, equilibrato nel gusto e...
Semifreddo allo Skyr e pere per la Festa della Mamma
Tra i protagonisti del semifreddo allo Skyr spiccano proprio le pere. Esse intervengono in due fasi distinte della preparazione. All’inizio, quando vanno tagliate a cubetti...
Ciambella profumata alle fragole per la Mamma
Perché la farina di riso è così salutare? La farina di riso sostituisce la classica farina bianca nella nostra ciambella alle fragole. Il suo ruolo non è solo rendere...
Scopri le nostre ricette più sane e genuine, ovvero quelle preparate con gli ingredienti di stagione che la natura ci dona spontaneamente. Seguire il ciclo di vita del nostro pianeta è di sicuro un ottimo modo per gustarsi tutto il piacere di una buona cucina rispettando di più la natura e l'ecosostenibilità. Scopri le nostre ricette con ingredienti rigorosamente freschi di stagione!
Per avere successo tra i fornelli e, successivamente, anche a tavola con ospiti e familiari, bisogna imparare le basi, le tecniche e gli alimenti. Proprio per questo, ho pensato di creare una scuola di cucina per creare ricette di cucina senza glutine, ricette senza lattosio e a ricette a basso contenuto di nichel
Ogni giorno per te nuove pubblicazioni di ricette e novità del mondo delle intolleranze alimentari, della buona cucina e della sana alimentazione .
Intolleranza al nichel, la guida completa
Conosciamo meglio l’intolleranza al nichel Intolleranza al nichel, parliamone! Le persone che soffrono di questa intolleranza sono[...]
Intolleranza al lattosio: sintomi, test e diete da seguire
Intolleranza al lattosio, un disturbo comune Oggi parliamo di intolleranza al lattosio o intolleranti al latte, uno dei disturbi[...]
Sensibilità al Glutine e celiachia: parliamone
Che cos’è la celiachia e la sensibilià al glutine? L’intolleranza al glutine e la malattia celiaca sono più diffuse di[...]